Cultura Capannori
sabato 14 Giugno 2025
Il giro delle sette chiese da Camigliano a Segromigno a Monte
La parrocchia di San Lorenzo a Segromigno in Monte in collaborazione con l’ufficio pastorale del Tempo Libero dell’Arcidiocesi di Lucca invita bimbi, ragazzi, famiglie e la comunità tutta a partecipare al “Cammino delle Sette Chiese” che si svolgerà sabato 14 giugno 2025 con partenza della Chiesa di San Michele Arcangelo a Camigliano alle ore 9.00.
Il progetto si inserisce nel programma “Geografie Sacre. Pellegrini della conoscenza” nell’ambito del progetto “Otri Nuovi” promosso dall’arcivescovo Paolo Giulietti.
https://turismo.chiesacattolica.it/arcidiocesi-di-lucca-geografie-sacre-pellegrini-della-conoscenza/
Il cammino avrà una guida d’eccezione: il nostro vescovo Paolo Giulietti accompagnato da don Damiano Pacini, parroco dell’unità pastorale di Segromigno in Monte e in Piano, San Colombano, Camigliano e Tofori e dai giovani impegnati nei progetti pastorali della parrocchia.
Il giro delle 7 chiese da Camigliano a Segromigno in Monte è una tradizione religiosa che coinvolge sette chiese situate in diverse località collinari del comune di Capannori della Diocesi di Lucca. Questo percorso permette ai partecipanti di visitare chiese storiche e di immergersi nella bellezza del paesaggio toscano. In passato la Pieve di San Lorenzo comprendeva le chiese di Gragnano, Camigliano, Sant’Andrea in Caprile, San Pietro a Marcigliano, San Quirico a Petroio, Valgiano e San Colombano.
Oggi il giro delle sette chiese include: Camigliano, Segromigno in Monte, San Colombano Alto, San Quirico (Valgiano), San Pietro, Sant’Andrea in Caprile e Tofori. Le chiese sono situate in un contesto paesaggistico molto attraente e la scoperta di questa importante eredità culturale e religiosa renderà questo cammino particolarmente suggestivo.
Come comunità, siamo invitati a compiere insieme momenti di pellegrinaggio e a organizzare momenti di preghiera, catechesi e condivisione, accogliendo l’invito di papa Francesco: “La Chiesa è pellegrina nel tempo, e ogni passo che compiamo insieme ci avvicina al Regno di Dio”.
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto