Cultura Firenze
mercoledì 15 Ottobre 2014
“Il Giovane Favoloso” in anteprima al Principe per Corri La Vita. Proiezione speciale del film di Martone su Leopardi

Elio Germano ‘alias’ Giacomo Leopardi ne “Il Giovane Favoloso” di Mario Martone
Dopo il successo alla 71esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e dopo la proiezione a Recanati di domenica 12 ottobre, Il Giovane Favoloso, il film di Mario Martone sulla vita di Giacomo Leopardi, girato anche a Firenze, che vede la magistrale interpretazione di Elio Germano, sarà presentato in anteprima a Firenze mercoledì 15 ottobre (ore 20.30) al Cinema Principe (Viale Matteotti 13/r) alla presenza del regista.
L’evento è a favore dell’Associazione Corri la Vita Onlus, alla quale l’incasso sarà totalmente devoluto, per contribuire a realizzare e qualificare le strutture sanitarie pubbliche di Firenze specializzate nella lotta contro il tumore al seno.
I biglietti (8€ intero, 6€ ridotto per studenti) sono disponibili alla cassa del cinema in orario di apertura o prenotabili sul sito www.staseraalcinema.it.
Sinossi del film
Giacomo Leopardi è un bambino prodigio che cresce sotto lo sguardo implacabile del padre, in una casa che è di fatto una biblioteca. Nella casa/prigione la sua mente spazia: legge di tutto e immagina il mondo fuori dalle quattro mura.
In Europa il mondo cambia, scoppiano le rivoluzioni e Giacomo cerca disperatamente contatti con l’esterno. A ventiquattro anni, quando lascia finalmente Recanati, l’alta società italiana gli apre le porte ma Giacomo è un ribelle e non si adatta. A Firenze si coinvolge in un triangolo sentimentale con Antonio Ranieri, l’amico napoletano con cui convive da bohémien, e la bellissima Fanny Targioni Tozzetti. Si trasferisce infine a Napoli con Ranieri dove vive immerso nello spettacolo disperato e vitale della città plebea. Scoppia il colera: Giacomo e Ranieri compiono l’ultimo pezzo del lungo viaggio, verso una villa immersa nella campagna sotto il Vesuvio.
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto