Cultura Siena

da sabato 15 Febbraio 2025 a domenica 8 Giugno 2025

Il giardino di carta. Il filo e il segno: assemblaggi, innesti, libri-diario la mostra a presso Santa Maria della Scala

A Siena, a partire da sabato 15 febbraio, è visitabile la mostra Il giardino di carta. Il filo e il segno: assemblaggi, innesti, libri-diario (15 febbraio-8 giugno 2025), promossa dalla Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala in collaborazione con l’Archivio di Stato di Siena.

La mostra, a cura di Beatrice Pulcinelli, è dedicata a Primarosa Cesarini Sforza, artista affermata con una vasta attività internazionale, conosciuta per il personale linguaggio espressivo che integra ricamo, disegno, pittura, assemblaggi, in supporti di tela o di carta.

L’allestimento si articola in più livelli del complesso museale del Santa Maria della Scala e si completa con una sezione espositiva presso l’Archivio di Stato di Siena allestita nelle sale in cui si conserva la documentazione storica relativa all’Antico Ospedale Santa Maria della Scala, dove si potrà ammirare la preziosa planimetria “Orto e Giardino detto dei Semplici” del 1756 (ASSi, Ospedale SMS, 1436, c.1), in ‘dialogo’ con un libro di creazione ad essa ispirata, realizzato per l’occasione dall’artista Primarosa Cesarini Sforza.
Esposto anche il “Libro delle possessioni e case vendute e comprate” dall’Ospedale dal 1466 al 1684, con l’antica copertina dipinta (ASSi, Ospedale SMS, 114: compravendite 1466-1700).

La sezione dell’Archivio di Stato di Siena è visitabile liberamente il sabato (a partire dal 15 febbraio) dalle 10 alle 13 (vedi orari del Museo delle Biccherne) fino all’8 giugno 2025.

Per visitare la mostra in altri giorni e orari è richiesta la prenotazione (as-si.comunicazione[at]cultura.gov.it).

Per informazioni:

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili