Cultura Asciano
da domenica 4 Settembre 2022 a sabato 24 Settembre 2022
Il Giardino delle Crete, terra di suggestioni, mostra personale di Anna Sala all’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
L’Associazione A.R.C.A e la Pro Loco Asciano con la coorganizzazione del Comune di Asciano e con la collaborazione dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore inaugura domenica 4 settembre alle ore 16.00 presso la Sala del Granduca dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore la mostra personale di Anna Sala dal titolo “Il Giardino delle Crete, terra di suggestioni”
La formazione senese – studi prima all’Istituto d’arte Duccio di Buoninsegna e poi all’Università di Siena dove si è laureata in Storia dell’Arte Contemporanea con Enrico Crispolti – e la frequentazione dei territori toscani ma in particolare delle Crete senesi ha lasciato un segno indelebile nella pittrice Anna Sala, milanese di nascita, che già in passato ha presentato le sue opere nel nostro territorio, ad Asciano, nel 2016 al Museo Civico Archeologico e d’Arte Sacra Palazzo Corboli, nel 2018 alla Torre de’ Bandinelli e nel 2019 all’Abbazia Monte Oliveto Maggiore (Sala del Granduca).
Ed ora eccola con una carrellata di dipinti recenti che celebrano i luoghi incantati delle Crete e i frutti di questi luoghi evocandone lo spirito libero e leggero che si stempera nel lento distendersi delle terre ma che si esalta in particolare nel canto dei colori delle sue nature morte che, con un taglio contemporaneo adagiate su un piatto quasi invisibile, si stagliano – improvvisati colpi di colore – sui fondi neri alla maniera della pittura antica.
Con il tempo il suo rapporto con il territorio si è fatto più intenso come appare chiaramente in questa mostra: l’adesione alla calma e alla pacatezza di queste terre si è evoluta nel gesto pittorico che si è fatto più incisivo gestendo i colori nella loro materia e attribuendo ad essi una forza espressiva maggiore. Non abbiamo più solo il succedersi di pennellate estremamente controllate ma anche dei rapidi ed evidenti colpi di pennello che aggiungono ritmo e luce ad una natura che è fatta di stesure ondulate, ma anche di presenze (arbusti, fiori, alberi) che segnano con improvvisi guizzi la risposta a improvvisi colpi di vento o anche semplicemente a una diversa incidenza dei raggi del sole.
Le opere di Anna Sala hanno saputo e sanno mediare quello “spirito dei luoghi” proprio di questa parte della Toscana e sarà agevole per il visitatore della mostra ritrovarsi pienamente in esse.
Biografia
Anna Sala è nata a Milano. Diplomata all’Istituto D’arte Duccio di Buoninsegna di Siena e laureata in Storia dell’Arte Contemporanea con Enrico Crispolti,, dopo una lunga permanenza nella città toscana si è trasferita in Egitto per tre anni. La frequentazione di paesaggi dalle luci e dai colori tanto diversi, quali la dolce campagna senese e il deserto nordafricano, hanno prodotto un’influenza decisiva sull’evoluzione e sul carattere così peculiare della sua pittura. Ha cominciato ad esporre regolarmente in Italia e all’estero dal 2001. Il suo percorso è stato accompagnato da una varia attenzione critica. Ha al suo attivo diversi libri d’artista, pubblicati fra gli altri con Einaudi, Pulcinoelefante, Nuova Editrice Magenta, Edizioni Casagrande. Vive e lavora a Varese.
Anna Sala
Il Giardino delle Crete, terra di suggestioni
Inaugurazione domenica 4 settembre ore 16
saluti istituzionali
Dom Diego Gualtiero Rosa, Abate Generale Abbazia di Monte Oliveto Maggiore
Lucia Angelini, Vicesindaco Comune di Asciano
Mario Pace, Presidente Associazione A.R.C.A.
Luca Barbagli, Presidente Pro Loco Asciano
Presentazione Luigi Cavadini
Periodo: 4 – 24 settembre 2022
orari di apertura
da martedì a sabato 14.30 – 17.40 – domenica 9.30 – 12.20 – 14.30 – 17.40
lunedì chiuso
Dove: Sala del Granduca, Abbazia di Monte Oliveto Maggiore nel comune di Asciano (Si)
Informazioni:
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità
A Pietrasanta un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità, con due appuntamenti tra Rinascimento Leggi tutto
-
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Ecco l’edizione 2025 di Tre serate con Napoleone
Napoleone ed Elisa tra monete, musica e giardini. Torna il tradizionale appuntamento con “Tre serate Leggi tutto
-
Prati di benessere, lo sport gratuito nei parchi non va in vacanza. Lezioni in programma anche a luglio, agosto e settembre
Non va in vacanza “Prati di benessere”. Il progetto di sport gratuito nei parchi promosso Leggi tutto
-
LuBeC 2025: anticipazioni sulla XXI edizione
Torna a Lucca LuBeC - Lucca Beni Culturali, l’appuntamento annuale promosso da Promo PA Fondazione Leggi tutto
-
Alessandro Benvenuti a Eliopoli summer 2025
Il primo Talk show venerdì da star della decima edizione ha l'onore di ospitare Alessandro Leggi tutto
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto