Spettacoli Firenze
da sabato 7 Giugno 2014 a sabato 28 Giugno 2014
Il Giardino dell’ArteCultura è “Original”. Ogni sabato la musica originale delle band fiorentine
Il Giardino dell’Orticultura apre le porte a ‘The Originals’, rassegna di musica originale di artisti del panorama fiorentino selezionati per il cartellone del Giardino dell’ArteCultura da Khaled Hamud. Ogni sabato a partire dal 7 giugno (ore 20; ingresso gratuito) saliranno sul palco varie realtà musicali locali che proporranno repertori di brani interamente composti e arrangiati in proprio.
L’inaugurazione del 7 giugno è affidata ai frizzanti KajalZone nella formazione composta da Khaled Hamud (voce e chitarra), Sandra Ciulli (voce e cori), David Cammelli (chitarra e cori) e Lapo Monopoli (basso). In scaletta, brani originali, sonorità e atmosfere che rimandano al funk, al soul e all’acid jazz.
Il 14 si prosegue con i Canti Randagi e la loro musica popolare: Emanuele Virno (voce, chitarra, banjo, bouzuki, organetto), Matteo Muscedra (voce, chitarra, flauti, cajon, bouzuki) e Nicolò Fiorello (voce, chitarra, fisarmonica, tamburello, tamorra, cajon) proporranno una vetrina di brani che spazia dalla musica toscana a quella greca, fino alle pizziche, alle tammurriate, alle tarantelle e alle serenate.
Il 21 si fanno largo a passo di pop e swing i Piaceri Proletari, al secolo Matteo Torretti (voce, mandolino, chitarra lap steelI, Giulio Bracaloni (voce, chitarra e Fischio), Antonio Mario De Carlo (flicorno soprano, diamonica, ukulele, oggetti percossi) e Maurizio Costanti (contrabbasso). Il gruppo, nato nei circolini, nelle piazzette e nei bar della Firenze popolare d’Oltrarno, fonde canzoni di vario genere, epoca e nazionalità allo stile swing italiano della prima metà del Novecento con uno spirito da ‘scalcagnata jugband americana’.
Il 28 invece, si passa a sonorità blues e jazz insieme a Paolo Amulfi & Greenline. La voce e la chitarra di Amulfi, accompagnate dal basso di Lorenzo Consigli e dalla batteria di Giuseppe ‘Pepe’ Bonanno, regaleranno un live sulle tracce di un vasto repertorio che va dai classici del rock-blues a brani blues e funky-blues fino a tradizionali dal mood jazzy.
La rassegna ‘The Originals’ arricchisce l’ampio cartellone musicale del Giardino dell’ArteCultura, che insieme alla serata del sabato, propone ogni settimana anche gli appuntamenti fissi del lunedì con i giovanissimi musicisti delle scuole, del giovedì con la taranta, la pizzica e i balli popolari, del venerdì con i djset di musica elettronica e house a cura di dj Evoorg e della domenica con le selezionate band del ‘Pizza Jazz’.
Informazioni:
Fabio Pagani – 328.8379162 – 328.8865138
www.giardinoartecultura.it – giardino@special1.it
facebook.com/giardinoartecultura2 – @Giardartecultur
hashtag: #giardinoartecultura
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Bobo Rondelli in concerto al Colibrì
Un cacciucco di ironia e poesia. Istrionico e irriverente, Bobo Rondelli porta la sua musica Leggi tutto
-
I giardinieri della vita con la compagnia di danza tedesca Freies Tanz Ensemble alla Tenuta Dello Scompiglio di Vorno
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno, alle ore 17.30, negli spazi esterni della Leggi tutto
-
Frontal e Clap! Clap!: in prima assoluta il nuovo progetto tra jazz ed elettronica per un viaggio alle origini del ritmo
Un incontro inedito tra due delle realtà musicali più originali della scena italiana: Frontal, Leggi tutto
-
InStabile Open Air tra teatro, musica e arti performative
Con l'arrivo del caldo, il tendone di InStabile va in soffitta fino a settembre, ma Leggi tutto
-
Misericordia di Empoli e Istituto Calasanzio insieme per Sebastiano and Friends una serata di musica e solidarietà
Una serata di musica e solidarietà per stare insieme e raccogliere fondi da devolvere ad Leggi tutto
-
Orchestra Toscana Classica suona insieme al solista Gregorio Del Vecchio a Santo Stefano al Ponte
Sarà la raffinata bacchetta di Biagio Ilacqua a dirigere l’Orchestra Toscana Classica nei due concerti Leggi tutto