Cultura Pisa
mercoledì 15 Ottobre 2014
“Il Gabinetto del dottor Caligari” con musica dal vivo e introduzione critica al cineclub Arsenale
Mercoledì 15 ottobre alle 22.30 al cineclub Arsenale di Pisa proiezione di Il Gabinetto del dottor Caligari con musica dal vivo e introduzione critica.
Spetta a un classico del cinema espressionista tedesco chiudere la rassegna che il cinema Arsenale in collaborazione con l’Università di Pisa ha dedicato a Bright – la notte dei ricercatori con film dedicati alla scienza e alla ricerca sia scientifica che umanistica.
Il Gabinetto del Dottor Caligari di Robert Wiene (1920) viene proiettato con le musiche d’improvvisazione dal vivo di Nino Pellegrini al contrabbasso e Steve Lunardi al violino, e un’introduzione di Maurizio Ambrosini (Università di Pisa).
Capolavoro assoluto e opera espressionista per eccellenza, con le celebri scenografie sghembe create e dipinte da artisti voluti dal regista (Röehrig, Reimann e Warm), con costumi e trucco esasperati, recitazione molto stilizzata, atmosfere claustrofobie e allucinate, il film rappresentò un vero shock visivo per il pubblico dell’epoca e fece scalpore divenendo fonte di ispirazione per tante pellicole e cinema a seguire.
La presentazione del film segna anche la ripresa della collaborazione fra il corso di laurea in Discipline dello spettacolo e della comunicazione e il cineclub Arsenale.
Arsenale
vicolo Scaramucci – Pisa – tel. 050502640
Fonte: Cinema Arsenale PisaEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto