Teatro Firenze
martedì 15 Ottobre 2013
Il Forum Nazionale contro la mafia sbarca al Teatro di Rifredi con “Anti(is)gone”
Martedì 15 ottobre ore 21:00 al Teatro di Rifredi di Firenze arriva “Anti(is)gone”, liberamente ispirato dalla tragedia di Sofocle, da “Antigone” di Jean Anouilh, dal libro “Le Ribelli” di Nando Dalla Chiesa. Regia di Andrea Bruno Savelli
“Anti(is)gone” o “Nata Contro” è il frutto del lavoro del Laboratorio di Teatro Classico del Liceo Machiavelli di Firenze. Una storia antica e tuttavia ancora attuale. Antigone è una figura, un simbolo, e allo stesso tempo è viva, umana. Perché nonostante tutto ci sono persone che lottano e molte di queste sono donne. Ed è di queste donne che vogliamo parlare, donne che non si sono arrese. Allo spettacolo, che rientra nelle attività della IX edizione del Forum Nazionale contro la mafia, sarà presente la testimone di giustizia Michela Buscemi, la cui storia è stata ripresa, insieme ad altre, per scrivere la trama della rappresentazione.
Ingresso libero.
Il Forum Nazionale contro la mafia, che si svolgerà 19, 20 e 21 novembre al Polo Universitario di Novoli e giunto quest’anno alla IX edizione, è un’iniziativa storica del collettivo dell’ateneo fiorentino Studenti di Sinistra organizzata in collaborazione con l’Associazione dei familiari delle vittime della strage di Via dei Georgofili.
All’interno del Forum si tratteranno i risvolti delle attività della criminalità organizzata: il tema di quest’anno sarà quello della donna che si ribella ad un sistema consolidato, sia esso di tipo mafioso che legato a vicende di malagiustizia; la plenaria si chiamerà “Antigone, donne contro”.
Nel programma del Forum si affronterà anche la questione del lavoro e della cultura insieme a persone coinvolte nelle cooperative sorte sui beni confiscati alla mafia, sarà inoltre fatto il punto sulle indagini e i processi in corso delle stragi del 1993, per finire con le testimonianze di giornalisti, blogger e videoblogger che, con il loro lavoro e impegno quotidiano, raccontano e contrastano le attività illecite di stampo mafioso.
Eventi simili
-
Rocco Papaleo protagonista de L’ispettore generale al Teatro Petrarca
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco Leggi tutto
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto