Cultura Firenze
mercoledì 14 Maggio 2014
“Il forno e la sirena”: a Palazzo Medici Riccardi la presentazione del libro di Giacomo Mameli
L’Associazione Culturale dei Sardi in Toscana, con il patrocinio della Regione Autonoma di Sardegna, F.A.S.I., Provincia di Firenze e Radio Atividade Sardas, annuncia la presentazione del libro “Il forno e la sirena” di Giacomo Mameli, nuovo appuntamento della rassegna letteraria NUOVE FIRME DI SARDEGNA, che si terrà mercoledì 14 maggio alle ore 17.00 presso la Sala Rossa di Palazzo Medici Riccardi in via Cavour 3 a Firenze.
Il forno e la sirena. Due parole che hanno marcato l’apocalisse del Novecento raccontata da due testimoni viventi. Il forno è quello nei campi di concentramento dove morivano ebrei e zingari, omosessuali e soldati. La sirena è quella che doveva evitare la morte nelle città bombardate dal cielo. Nel libro di Mameli due sopravvissuti ricordano – col linguaggio dei senza voce – la loro vita umile e quei giorni del 1943, a Bergen-Belsen o ad Auschwitz-Birkenau oltre le Alpi, la distruzione e il calvario di morte nel 1943 a Cagliari e Monserrato a due passi da casa.
Alla presentazione, che sarà introdotta dai saluti di rito della Presidente ACSIT Fiorella Maisto, interverranno, oltre all’autore del libro Giacomo Mameli, il professore di Antropologia Culturale all’Università di Firenze Pietro Clemente, la ricercatrice in Antropologia Culturale Emanuela Rossi e il ricercatore in Antropologia Antonio Fanelli.
Fonte: Associazione Culturale dei Sardi In Toscana
Eventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto