Cultura Impruneta
da sabato 28 Giugno 2025 a sabato 5 Luglio 2025
Il Flore Festival 2025 arriva ad Impruneta con due appuntamenti speciale pensate per i bambini
Nel cuore dell’estate toscana, tra colline, storie e silenzi antichi, la musica si intreccia agli alberi, alle voci dei bambini, all’arte che germoglia. Il FLORE Festival 2025 arriva anche a Impruneta con due appuntamenti speciali pensati per il pubblico più giovane, per avvicinare alla natura attraverso il suono e la creatività.
L’edizione 2025 del festival, intitolata “Arbore Amica”, indaga il rapporto tra la musica e il mondo vegetale, esplorando il valore culturale, simbolico e sonoro di alberi, boschi e paesaggi nella storia dell’arte. Il festival si sviluppa in tre rassegne concertistiche con artisti internazionali e giovani talenti, accompagnate da mostre, installazioni, incontri e talk in collaborazione con importanti realtà come Palazzo Medici Riccardi, Museo Novecento, Chiesa di San Giovannino, Palagio di Parte Guelfa e Tepidarium del Roster.
Sabato 28 giugno e sabato 5 luglio, entrambi dalle 10:30 alle 11:45, la Biblioteca Comunale di Impruneta (Piazza Buondelmonti 19–20) ospiterà due eventi speciali dedicati ai più piccoli. Si tratta di due laboratori musicale rivolti a bambini e bambine dai 3 agli 11 anni. Attraverso un’esperienza sonora, si proporrà di avvicinarli alla musica e al rispetto per l’ambiente.
La partecipazione richiede prenotazione, che può essere effettuata telefonando al 055 2036404 o scrivendo a biblioteca@comune.impruneta.fi.it.
“Il FLORE Festival è un festival interdisciplinare che esplora il rapporto tra musica e natura a tutto tondo, valorizzando il dialogo tra le arti e la loro integrazione con il territorio” – ha dichiarato l’assessora Lara Fabbrizzi.
L’iniziativa è realizzata con il coordinamento della Biblioteca Comunale di Impruneta e riceve il patrocinio del Comune di Impruneta.
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto