Cultura Calenzano
sabato 12 Luglio 2014
Il Festival Gaber passa da Calenzano: si apre la mostra “Gaber al Piccolo”. Cena inaugurale per raccogliere fondi per i defibrillatori
Passa da Calenzano il Festival Gaber, promosso dall’omonima Fondazione in oltre 20 città toscane. Sabato 12 luglio alle 18 si inaugura allo St.Art di via Garibaldi la mostra “Gaber al Piccolo”. A seguire ci sarà una cena di beneficenza per raccogliere fondi per i defibrillatori nelle scuole.
La mostra è stata realizzata in occasione del decennale della scomparsa del Signor G., è stata ospitata in 150 città italiane ed è stata vista da oltre 20mila spettatori. Contiene primi piani e immagini di scena che documentano le storiche rappresentazioni di Gaber al Piccolo Teatro di Milano e al Teatro Lirico. Le foto sono state scattate dal famoso fotografo di Giorgo Strehler, Luigi Ciminaghi.
Dopo l’inaugurazione si terrà una cena di beneficenza, sempre allo St.Art, i cui proventi serviranno ad acquistare defibrillatori per le scuole di Calenzano. Il costo è di 20 € a persona. Per prenotazioni contattare l’ATC 055 0502161 segreteria@atccalenzano.it; oppure telefonare ai numeri 335 6053327 – 333 8945573 giovanni@macherelli.it
Fonte: Comune di CalenzanoEventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto