Cultura Castelfiorentino
da mercoledì 30 Aprile 2014 a giovedì 8 Maggio 2014
Il Festival del cinema al cineMario Monicelli. Cartellone arricchito anche dallo “Speciale mercoledì”
Maggio sarà l’ultimo mese di programmazione del cineMario Monicelli, presso il Ridotto del Teatro del Popolo (piazza Gramsci 77) di Castelfiorentino, che poi chiuderà i battenti fino alla ripresa della stagione cinematografica a settembre.
Ma sarà un mese ricco di eventi dallo Speciale mercoledì il 30 aprile e il 7 maggio all’attesissimo Festival del cinema dall’8 al 15 maggio.
Ecco la programmazione nel dettaglio:
mercoledì 30 aprile alle 21.15 Lei di Spike Jonze, con Joaquin Phoenix, Scarlett Johansson, Olivia Wilde, Micaela Ramazzotti, Rooney Mara, Amy Adams, Chris Pratt, Sam Jaeger, Portia Doubleday,
Matt Letscher, Samantha Morton.
La trama: Los Angeles, in un futuro non troppo lontano Theodore, un uomo solitario dal cuore spezzato, che si guadagna da vivere scrivendo lettere “personali” per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore ma…
Mercoledì 7 maggio alle 21.15 Storia di una ladra di libri con la regia Brian Percival, con Geoffrey Rush, Emily Watson, Sophie Nelisse, Nico Liersch, Joachim Paul Assböck, Ben Schnetzer, Kirsten Block, Sandra Nedeleff.
Storia di una ladra di libri è ambientato nella Germania della Seconda Guerra Mondiale. Protagonista è Liesel (Sophie Nélisse), una vivace e coraggiosa ragazzina affidata dalla madre incapace di mantenerla, ad Hans Hubermann (Geoffrey Rush), un uomo buono e gentile, e alla sua irritabile moglie Rosa (Emily Watson). Scossa dalla tragica morte del fratellino, avvenuta solo pochi giorni prima, e intimidita dai “genitori” appena conosciuti, Liesel fatica ad adattarsi sia a casa che a scuola, dove viene derisa dai compagni di classe perché non sa leggere. Con grande determinazione, è tuttavia decisa a cambiare la situazione e trova un valido alleato nel suo papà adottivo che, nel corso di lunghe notti insonni, le insegna a leggere il suo primo libro, Il manuale del becchino, rubato al funerale del fratello.
L’amore di Liesel per la lettura e il crescente attaccamento verso la sua nuova famiglia si rafforzano grazie all’amicizia con un ebreo di nome Max (Ben Schnetzer) che i suoi genitori nascondono nello scantinato e che condivide con lei la passione per i libri incoraggiandola ad approfondire le sue capacità di osservazione.
Da giovedì 8 a giovedì 15 maggio ci sarà il Festival del cinema con due film da non perdere: Rio 2 – Missione Amazzonia , in programma sabato 10 alle 21.15; domenica 11 maggio alle 18.00 e alle 21.15 e martedì 13 alle 21.15 e Quando c’era Belinguer, il documentario realizzato da Walter Veltroni sulla vita di Enrico Berlinguer, in programma mercoledì 14 maggio alle 21.15 (unica proiezione).
Apertura biglietteria 45 minuti prima dell’inizio della proiezione.
Biglietto intero 7 euro, ridotto e soci Coop 6 euro. Martedì biglietto unico 3 euro. Speciali ragazzi biglietto fino a 12 anni 4 euro.
Per il Festival del cinema biglietto unico 3 euro.
Le riduzioni sono per under 26, soci Coop , possessori di Carta Giovani, over 65 anni, portatori di handicap o soggetti con invalidità riconosciute e per gli abbonati del Teatro del Popolo. Le riduzioni non sono cumulabili. Per informazioni Teatro del Popolo 0571633482.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto