Altopascio
giovedì 6 Febbraio 2014
“Il fantasma di Canterville” al Teatro Puccini di Altopascio: annullato per motivi tecnici lo spettacolo con Lucia Poli
Per motivi tecnici lo spettacolo “Il fantasma di Canterville” previsto giovedì 6 febbraio è stato ANNULLATO.
————–
Per motivi legati alla necessità, da parte di Diego Abatantuono, di accompagnare nelle prime uscite il suo nuovo film appena entrato in distribuzione, lo spettacolo Vengo a prenderti stasera, diretto e interpretato dallo stesso Abatantuono con Nini Salerno e Mauro Di Francesco, originalmente programmato al Teatro “G.Puccini” di Altopascio domenica 26 gennaio alle ore 21.00, è stato rinviato a martedì 11 marzo, alla stessa ora.
Lo spettacolo Tributo a Lucio Battisti, con Tony Cicco, annullato sabato 14 dicembre, sarà sostituito da Il fantasma di Canterville, con Lucia Poli, libero adattamento firmato Ugo Chiti di uno dei più noti e apprezzati racconti di Oscar Wilde, programmato giovedì 6 febbraio, alle ore 21.00.
La storia è quella di una rumorosa famiglia americana, i signori Otis, alle prese con l’aristocratica presenza di un fantasma inglese, l’ombra di Sir Simon de Canterville. La signora Umney, la compunta governante, accompagna i nuovi padroni del castello all’interno della proprietà, fornisce spiegazioni circa una misteriosa macchia di sangue, testimonianza di un delitto compiuto alcuni secoli prima, poi, quando il giovane Washington Otis cancella la macchia con un pratico stick tascabile, sviene e sparisce di scena. Nella riscrittura di Chiti, fatta su misura per un’attrice atipica come Lucia Poli, la governante diventa protagonista assoluta: una figurina dal tono dimesso, accorato, ma talmente appassionata nei confronti della propria tradizione leggendaria, da diventare un riflesso in tono minore del fantasma, un corpo facile da attraversare, possedere, per dare voce e presenza scenica al fantasma stesso. Lucia Poli-governante finisce per “duettare” con Lucia Poli-fantasma di Canterville. A questo delirante blaterare si oppone la razionalità della famiglia americana che, per eccesso di pragmatismo, non sa riconoscere la dimensione dell’immaginario.
Il tema centrale è quello dell’eterna lotta tra razionalità e fantasia, l’infinita nostalgia per la perdita del mondo romantico, il fastidio della quotidianità. Dal contrasto tra questi mondi contrapposti scaturiscono situazioni comiche, muri d’incomunicabilità, paradossi esilaranti. La musica trascinante e le apparizioni sceniche bizzarre fanno da necessario complemento a uno spettacolo che offre un divertimento non convenzionale, una riflessione gustosa e ironica sulle diversità culturali.
Il botteghino del Teatro “G.Puccini” aprirà per info e prevendite a partire da martedì 4 febbraio, dalle ore 16.00 alle ore 19.00; il costo del biglietto è di 22.00 Euro, previste agevolazioni e condizioni particolari per under 25, ultra 65, Associazioni teatrali, Soci dei Cral e gruppi organizzati; per gli studenti previsti abbonamenti e biglietti singoli a prezzo ridotto. Per prenotazioni e informazioni è possibile rivolgersi alla biglietteria del teatro Puccini, chiamando il 3342866997.
Eventi simili
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto
-
Mostra personale di Franco Girondi al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi dal 27 maggio al 9 giugno ospita Leggi tutto
-
Ancora jazz dal vivo al TD Lemon 900 di Lucca con una serata Latin Jazz
Le più calde note del Latin Jazz e un omaggio a Richard Galliano mercoledì 31 Leggi tutto
-
International Academy of Music Festival, 21^ edizione con 17 concerti tra musica da camera, classica e jazz
21 volte International Academy of Music Festival. Torna dal 23 giugno al 14 luglio 2023 Leggi tutto
-
Terza performance di Afternoon alla Tenuta dello Scompiglio
Sabato 20 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, nella Tenuta Dello Scompiglio di Vorno Leggi tutto
-
Lucca For Social Arts Festival, divergente e sorprendente il nuovo festival dedicato alla comunicazione e alla creatività
Creatività, comunicazione, inclusione. Queste sono le parole chiave di Lucca for Social Arts Festival, Leggi tutto