Spettacoli Pisa
sabato 7 Dicembre 2013
Il duo tunisino di Marzouk Mejri e Marwan Samer in concerto all’SMS. Primo di una serie di appuntamenti dedicati alla musica mediterranea e alle sue contaminazioni
Nei mesi di dicembre e gennaio presso il Centro per le Arti Contemporanee SMS, nell’ambito del progetto “Moataz Nasr. Un ponte tra Pisa e Santa Croce sull’Arno” (in esposizione al Centro SMS dal 7 dicembre al 9 febbraio), il Comune di Pisa promuove un ciclo di appuntamenti musicali dedicati alla musica mediterranea e alle sue contaminazioni. Primo appuntamento sabato 7 dicembre con il duo tunisino di Marzouk Mejri e Marwan Samer.
Marzouk e Marawan suonano musiche tradizionali “schaabi”, “stambeli”, “soufi” e classico “malouf”. L’arte musicale tunisina affonda le sue radici in tradizioni diverse. La Tunisia, così come tutto il Maghreb, è stata testimone dello sviluppo e dell’evoluzione della musica berbera, africana, cartaginese e arabo andalusa. Marzouk Mejri, cantante e percussionista, dal 1994 a Napoli e Marwan Samer, cantante e oudista da circa tre anni a Roma, entrambi tunisini s’incontrano in Italia per cominciare il loro viaggio portando in giro per il mondo la loro musica.
Mübin Dünen Trio – Voci del Mediterraneo al Centro SMS
Mübin Dünen è nato a Silvan (Turchia) nel 1977. Ha studiato “ney” al Conservatorio Municipale di Izmit, oltre al ney ed alla propria voce, utilizza regolarmente il Santur (cimbalon), il Cura (piccolo saz), il Tanbur (violoncello turco) e le percussioni. Ha collaborato con Von Magnet(Francia), ha scritto ed eseguito le musiche di uno spettacolo teatrale realizzato da Gisella Vacca(Italia), ha collaborato col musicista jazz Saadet Turkoz(Svizzera). Ha eseguito concerti in diversi paesi, ha collaborato con noti gruppi musicali ed artisti famosi in Turchia, in Italia ha partecipato a decine di spettacoli, ha composto le musiche di numerosi documentari e film. Nel 2009 ha inciso gli album BAHAR (primavera) e ARAF (purgatorio) e nel 2010 inizia la collaborazione, in qualità di consulente ed esecutore musicale, con la Coop Teatrale Sirio Sardegna Teatro.
In questa occasione sarà accompagnato da due musicisti del gruppo Kara Güneş uno dei gruppi più apprezzati e conosciuti della scena underground e radicale di Istanbul e della Turchia. I Kara Güneş sono stati inoltre tra i promotori di quella piattaforma di band musicali chiamata “Gezici Müzisyenler” (“i musicisti di Gezi”) che si è da subito attivata producendo documenti pubblici di condanna della repressione e di solidarietà con i manifestanti e allestendo concerti per raccogliere fondi a favore dei ragazzi colpiti dalla brutale repressione della polizia, durante gli scontri di Gezi Park e Piazza Taksim.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Open Piano, il concerto della pianista Zlata Chochieva per la rassegna organizzata dal Conservatorio Boccherini
È apparsa per la prima volta sulle scene a soli cinque anni e due anni Leggi tutto
-
Giorgia Blu Live Outdoor in concerto al Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago
Il 21 luglio Giorgia sarà in concerto con il suo Tour Blu Live Outdoor al Leggi tutto
-
Giorgia con il suo Tour Blu Live Outdoor alla rassegna Castiglioncello Festival
Il 22 luglio a Rosignano Marittimo (LI) all'interno della rassegna Castigloncello Festival ci sarà il Leggi tutto
-
Colla Zio in concerto al Viper Theatre
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Non mi va” e l’uscita dell’album “Rockabilly Leggi tutto
-
Andrea Vitello sul podio dell’Orchestra Fiorentina. Due serate nel segno di Mozart e Haydn
Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio Leggi tutto
-
Il Grigio di Gaber e Luporini con Alessio Pianigiani con Massimo Gemini al Vertigo
Un omaggio a Giorgio Gaber nel fine settimana a Vertigo. Va in scena il 1 Leggi tutto