Spettacoli Pisa
giovedì 7 Novembre 2013
Il Duo Bronzi – Pellegrini in concerto al CinemaTeatro Lux
Il sassofonista Piero Bronzi e il pianista Andrea Pellegrini si esibiranno al CinemaTeatro LUX giovedì 7 novembre per il primo concerto della nuova rassegna jazz.
Piero Bronzi, grossetano, e Andrea Pellegrini, genovese ma trapiantato in Toscana da subito, suonano insieme da un quarto di secolo. “Piero è il musicista jazz con cui suono da più tempo; musicalmente siamo cresciuti tanto insieme, e siamo legati da stima e affetto anche se non la pensiamo sempre allo stesso modo, il che sarebbe piuttosto noioso” afferma Pellegrini.
Insieme hanno inciso e lavorato con Paolo Fresu e l’Ensemble Iridescente di Claudio Riggio (Cd “Things Left Behind”), con il grande Paul McCandless (Cd “Middle Earth”, Ainulindale Ensemble di Andrea Pellegrini), con Tino Tracanna, con Arnoldo Foà – il “grande vecchio”del teatro italiano, con la mitica Orchestra Atipica Jazz Bonamici Group_One – formazione fra le più interessanti nel suo genere a livello internazionale, e in tanti altri progetti. Molti musicisti oggi professionisti affermati sono stati allievi di Andrea Pellegrini. Fra questi, Giulio Carmassi (Pat Metheny Quintet) e Tommaso Novi (Gatti Mezzi), i quali saranno gli ospiti del LUX lunedì 18 novembre.
“Siamo legati da un approccio verso il Jazz che cerca di mettere in rilievo la dimensione melodica, come in rilievo sono i contorni delle colline e della costa toscana, e armonica e timbrica, non certo a scapito di quella ritmica ma, insomma, non negando le nostre radici culturali e la nostra identità”. Jazz che, come afferma del resto lo stesso Pellegrini nel libro scritto a quattro mani con Maurizio Mini “Livorno, dalla musica americana al Jazz” (Ed. Erasmo), appartiene al mondo, ponendosi come primo episodio di musica globale, multietnica, multiculturale da quando è nato: “Il Jazz non è americano o europeo o africano: è tutto questo da subito. Alla nascita e allo sviluppo del Jazz hanno contribuito le radici culturali, artistiche, musicali italiane e toscane quanto quelle africane, quelle ebraiche, nordeuropee e mitteleuropee. Questa, che piaccia o no, è la verità: il Jazz è un fenomeno complesso e non appartenente”.
Il Duo Bronzi – Pellegrini ha proposto in passato un repertorio interamente composto da brani di Charles “Charlie” Mingus (“Mingusiana”): situazione, quella del Duo, piuttosto insolita per questa musica. Al CinemaTeatro LUX suoneranno invece una serie di composizioni “storiche” (Portovenere) e recenti di Andrea Pellegrini (Blu, No Fear, no Despair, ecc.), oltre a brani di vera e propria improvvisazione.
Il Teatro sarà aperto dalle 20.00 e l’ingresso agli spettacoli, compresa la consumazione, è di 5,00 euro.
Fonte: CinemaTeatroLuxEventi simili
-
Togetherness progetto sonoro ideato dal trombettista Franco Baggiani alle Murate
Suoni di culture e mondi diversi, un melting pot musicale in cui le diversità si Leggi tutto
-
Alla Villa Medicea di Coltano doppio appuntamento con la grande musica: Muse Contemporanee e Note d’Arte
Venerdì 29 settembre una imperdibile giornata con la grande musica della Rassegna “Muse Contemporanee e Leggi tutto
-
In Cattedrale la chiusura di Anima Mundi con il soprano Chen Reiss, Luzerner Sinfonieorchester e Michael Sanderling
In Cattedrale la chiusura di Anima Mundi, giovedì 28, con la lettura musicale più originale Leggi tutto
-
Kyran Daniel in concerto al Six Bars Jail
Venerdì 29 settembre, ore 21:30, Kyran Daniel sarà in concerto al Six Bars Jail. Chitarrista, cantautore Leggi tutto
-
The Cage is open: la nuova stagione invernale si apre con l’Urban di Ortiz
Ottobre si avvicina e tornano gli appuntamenti del weekend con la musica e i concerti Leggi tutto
-
La stagione autunnale del Musicus Concentus
Con l'arrivo dell'autunno riparte anche la stagione musicale del Musicus Concentus. Un calendario di eventi Leggi tutto