Teatro Capannori
da sabato 15 Giugno 2024 a domenica 16 Giugno 2024
Il drago dalle sette teste del Teatro dell’Orsa alla Tenuta dello Scompiglio di Capannori
Sabato 15 e domenica 16 giugno alle ore 10.30 lo spettacolo itinerante con musica dal vivo, dai 5 anni e per ogni età, Il drago dalle sette teste del Teatro dell’Orsa attraverserà la Tenuta dello Scompiglio di Capannori, in provincia di Lucca, nell’ambito della rassegna estiva per ragazzi e famiglie Sentieri di favole: laboratori creativi, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali negli spazi esterni della Tenuta, dove maestosi alberi, ninfei e aree boschive si alternano a vigneti e zone a vocazione agricola, abbracciando ambienti e forme diverse in un unico giardino.
«Narrare in natura è diverso dal raccontare negli spazi al chiuso: le parole sono custodite dagli alberi, si fanno sorprendere dal vento, dalle nuvole, dal sole, dall’apparizione di un animale. Qui si intrecciano i racconti, avvolti dal manto degli alberi. Italo Calvino da molto tempo è nostro alleato, ancora lo celebriamo abitando quel patrimonio di storie che sono catalogo infinito dei nostri destini»: Monica Morini, direttrice artistica del Teatro dell’Orsa, introduce il rapporto non occasionale con la narrazione in spazi naturali e con il celebre scrittore «Il drago dalle sette teste è un sentiero di musica e parole per attraversare il tempo lento delle storie, gli incanti, le prove da superare grazie ai suggerimenti di invisibili aiutanti magici. Un rito aperto ai cuori di tutte le taglie perché la fiaba non conosce età. Il canto, la filastrocca, la musica, sono il filo d’oro che si intreccia al cammino, si perde nell’aria».
Il drago dalle sette teste: regia Bernardino Bonzani, Monica Morini, drammaturgia sonora Antonella Talamonti, con Bernardino Bonzani, Monica Morini, Lucia Donadio, Chiara Ticini, Franco Tanzi, Annamaria Gozzi, musiche originali Gaetano Nenna, Antonella Talamonti, ricerca alla drammaturgia Annamaria Gozzi, scenografia Franco Tanzi.
Biglietti: ingresso per l’intera giornata: € 10 adulti – € 7 bambini.
Nel biglietto è incluso l’ingresso alle opere permanenti.
Alcune attività prevedono percorsi su sentieri anche in salita. Sono necessarie calzature sportive con suola scolpita.
Contatti e prenotazioni: 0583 971125, biglietteria@delloscompiglio.org.
Programma Sentieri di favole: www.delloscompiglio.org/it/ragazziebambini/2023-2024/sentieri-di-favole.html.
Info sul Teatro dell’Orsa: www.teatrodellorsa.com.
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto