Cultura Firenze
lunedì 11 Novembre 2013
Il dottor Marco Buti al Palazzo Incontri per parlare dell’Unione Bancaria. Prosegue il ciclo di conferenze dell’Ente Cassa di Risparmio
E’ col dottor Marco Buti, Direttore Generale Affari Economici e finanziari della Commissione Europea, il secondo incontro del ciclo di conferenze promosso dal Presidente dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze professor Giampiero Maracchi con lo scopo di aiutare una comune riflessione socio-economica sul particolare momento che stiamo vivendo. Buti interverrà sul tema ‘Perché l’Unione bancaria è essenziale alla ripresa economica’ lunedì 11 novembre alle ore 11 a Palazzo Incontri (Via dei Pucci 1) .
‘’Con questi appuntamenti – spiega Maracchi – inaugurati col Direttore Generale della Banca d’Italia Salvatore Rossi, intendiamo comprendere meglio la complessità della congiuntura che stiamo attraversando e vogliamo anche essere aiutati, come Fondazione, a rispondere con maggiore efficacia alle nuove esigenze che ci vengono prospettate dal territorio. Per questo riteniamo importante incontrare personalità che uniscono ad un’alta responsabilità, in istituzioni fondamentali della nostra Repubblica e internazionali, una sensibilità culturale che va oltre la specializzazione tecnica’’.
Marco Buti è Direttore Generale per gli affari economici e finanziari della Commissione Europea dal dicembre 2008 dopo essere stato Direttore Generale aggiunto per sei mesi. Dopo gli studi alle Università di Firenze e Oxford, ha iniziato a lavorare alla Commissione Europea nel 1987. Ha ricoperto numerosi incarichi come economista per la DG ECFIN e il gabinetto (ufficio privato) del Commissario prima di assumere la carica di economista consigliere del Presidente della Commissione nel 2002-03. Nel 2003 è tornato al DG ECFIN come Direttore del Consiglio d’Amministrazione delle economie degli stati membri e nel settembre 2006 è stato nominato Direttore Generale Aggiunto. Buti è stato un visiting professor alla Université Libre di Bruxelles, all’Università di Firenze e all’Istituto Universitario Europeo ed ha scritto molte pubblicazioni sull’Unione Economica e Monetaria, sulle politiche macroeconomiche, sulle riforme del welfare state e sulla disoccupazione europea.
Fonte: Ente Cassa di Risparmio di Firenze
Eventi simili
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto
-
Un’occasione per ricordare il tenore Umberto Borsò
In occasione del Centenario della nascita del tenore Umberto Borsò, il Comune di Montespertoli, in Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Arte & Natura, un progetto dell’associazione culturale arts4all, dedicato al connubio tra arte e natura
Tra aprile e giugno quattro appuntamenti dedicati alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per Leggi tutto
-
FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati: Le scritture dello sguardo
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF - Federazione Leggi tutto
-
Aperto il Bando Blogs&Crafts Europe per la partecipazione gratuita degli Under 35 ad Artigianato e Palazzo 2023
Ancora un’opportunità per i giovani di tutta Europa offerta da Artigianato e Palazzo. Da oggi è Leggi tutto