Teatro Firenze
mercoledì 20 Aprile 2022
Il dittatore sanitario con Edoardo Ferraio al Teatro Puccini
La lungimiranza dei preti durante i matrimoni, la pandemia come unica rivoluzione del palinsesto televisivo e l’acquisto di animali domestici in criptovalute… Tutto condito con tonnellate di ironia e l’inconfondibile stile di Edoardo Ferrario, mercoledì 20 aprile al Teatro Puccini di Firenze con il suo nuovo spettacolo di stand up comedy “Il dittatore sanitario”.
Inizio ore 21,30.
I biglietti (20 e 24,95 euro) sono disponibili sul sito ufficiale www.teatropuccini.it, su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/it/punti-vendita tel. 055.210804). Biglietti in prevendita anche alla cassa del Teatro Puccini da giovedì a sabato, dalle ore 16 alle 19. Info tel. 055.362067 – www.teatropuccini.it – biglietteria@teatropuccini.it.
Per dirla con le parole dello stesso Ferrario “uno spettacolo che fa ridere, ma anche genuflettere, che non si illude di risolvere i problemi dei nostri tempi incerti, ma almeno li mette in ordine sulla scrivania”.
Classe 1987, laurea in Giurisprudenza nel cassetto, Edoardo Ferrario calca le scene da oltre dieci anni. Proprio in questi giorni è in sala il film d’animazione “Troppo cattivo”, in cui l’artista presta la voce al personaggio di Mister Snake. Ha iniziato la carriera televisiva con Sabina Guzzanti. Ha lavorato in molti programmi su tutte le reti nazionali fra cui “Quelli che il calcio” con la Gialappa’s Band e “Stati generali” con Serena Dandini. In radio è uno dei conduttori di Black Out, lo storico programma di Enrico Vaime su Rai Radio2.
E ancora il suo monologo “Temi Caldi” è diventato il primo special italiano distribuito in tutto il mondo da Netflix. Il suo secondo show “Diamoci un tono” è stato portato in scena nei più importanti teatri italiani e comedy club europei (Londra, Berlino, Amsterdam) ed è stato poi pubblicato nel 2020 da RaiPlay e Rai3.
Sempre per RaiPlay ha realizzato “Paese reale”, un talk show satirico in 8 puntate, e ha pubblicato per Mondadori il suo primo libro di racconti “Siete persone cattive – Storie comiche di mostri italiani”. Su internet ha pubblicato diversi lavori tra cui “Esami – La serie”, “Post esami” e, nel 2021, “Cachemire – Un podcast” morbidissimo a cui è seguito nell’estate dello stesso anno il trionfale “Cachemire Summer Tour” che ha toccato tutte le maggiori città italiane.
Serata nell’ambito della rassegna “Teatro Puccini Comedy Show”, rassegna fiorentina dedicata ai linguaggi della comicità contemporanea, tra satira, intrattenimento, riflessione e autorialità.
Info spettacolo
Teatro Puccini – via delle Cascine, 41 – Firenze
Info tel. 055.362067 – www.teatropuccini.it
Prevendite
Online su www.ticketone.it
Nei punti prevendita di Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel. 055.210804)
Eventi simili
-
Iliade. Il gioco degli Dei con Alessio Boni al Teatro Politeama di Prato
La madre di tutte le guerre, una storia eterna che parla ancora oggi alle nuove Leggi tutto
-
Tu non mi perderai anteprima nazionale al Teatro Mecenate di Arezzo
In attesa del debutto nazionale a FOG Performing Arts Festival di Triennale Milano, Tu non Leggi tutto
-
La Fedra della Compagnia Lombardi Tiezzi al Teatro Petrarca di Arezzo
La “Fedra” del celebre drammaturgo francese Jean Racine, considerata il più grande testo sulla passione Leggi tutto
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto