Cultura Vinci
da sabato 24 Giugno 2023 a sabato 23 Settembre 2023
Il disegno anatomico di Leonardo al tempo del Salvator Mundi la mostra al Museo Leonardiano di Vinci
Quale era il metodo di lavoro del Genio e come si svolgeva l’attività nella sua bottega mentre stava dipingendo il Salvator Mundi, nei primi due decenni del XVI secolo? Lo racconta la mostra “Il disegno anatomico di Leonardo al tempo del Salvator Mundi” al Museo Leonardiano di Vinci, che verrà inaugurata sabato 24 giugno alle 11 alla Biblioteca Leonardiana.
L’esposizione durerà fino al 23 settembre. Protagonisti della mostra, a cura del professor Pietro C. Marani del Politecnico di Milano, fra i massimi studiosi di Leonardo, con la collaborazione della dottoressa Roberta Barsanti del Museo Leonardiano e del professore Marco Gaiani dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sono due disegni anatomici.
Si tratta di “Miologia di arti inferiori, tre gambe” di Leonardo Da Vinci, gesso rosso con contorni rafforzati a penna e inchiostro bruno su carta preparata in rosso, databile tra il 1506 e il 1508, e “Studio di una figuretta e di mezzo busto maschili e studio di gambe pure maschili” di Leonardo e bottega, in penna, inchiostro bruno e tracce di carboncino su carta, databile tra il 1510 e il 1513.
Il primo, proveniente dalla Veneranda Pinacoteca Ambrosiana di Milano consente al visitatore di mettere a confronto disegni autografi e copie eseguite a partire dei primi anni del Cinquecento.
Nel secondo, recentemente ritrovato e di proprietà del Civico Gabinetto dei Disegni di Castello Sforzesco di Milano, sono raffigurate copie da disegni anatomici di Leonardo e nella parte posteriore del foglio, la scritta “Salvtor Mundi”. Quest’opera offre la chiave per entrare nel laboratorio di Leonardo e svelare un contesto di produzione articolato e complesso, che aggiunge inediti e importanti tasselli alla storia dell’enigmatico dipinto.
L’esposizione è corredata da un catalogo edito dalla Bologna University Press.
Per informazioni www.museolenardiano.it, info@museoleonardiano.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto