Cultura Colle Val d'Elsa
venerdì 7 Marzo 2014
Il debito pubblico dal dopoguerra a oggi nel secondo incontro con la Società storica della Valdelsa
Venerdì 7 marzo alle ore 21, nella sala comune della Casa del Popolo, si rinnova l’appuntamento con gli incontri dedicati al debito pubblico italiano, fra storia e attualità, promossi dalla Società storica della Valdelsa con la collaborazione della biblioteca comunale “Marcello Braccagni” di Colle di Val d’Elsa e dell’associazione culturale “Il Telaio”. Il tema al centro della serata sarà il debito pubblico dal dopoguerra a oggi, che verrà approfondito in compagnia di Meris Gelli, in passato direttore finanze e controllo della cristalleria Calp di Colle di Val d’Elsa e già professore a contratto di economia aziendale presso l’Università di Pisa.
Gli incontri andranno avanti con appuntamenti settimanali fino al 4 aprile e saranno dedicati al consolidamento del debito pubblico italiano, alle sue con economia e politica e alle prospettive future per uscire da questa situazione critica puntando su rigore e sviluppo. Le lezioni saranno tenute da Meris Gelli e da Oretta Muzzi, già docente di storia medievale presso l’Università di Firenze e oggi direttrice della rivista Miscellanea Storica della Valdelsa.
Fonte: Comune di Colle Val d'ElsaEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto