Cultura Firenze
giovedì 22 Luglio 2021
Il Dante delle Avanguardie a Musart Festival
IL DANTE DELLE AVANGUARDIE
#musartfestival
Giovedì 22 Luglio 2021 Orario di inizio 17:30
Per l’intera durata del festival, un allestimento nel Corridoio Brunelleschi, da alcuni anni riadattato a spazio espositivo della Biblioteca, anticiperà alla cittadinanza il grande progetto di ristrutturazione della Biblioteca Umanistica, attraverso un racconto per testo e immagini. Sarà possibile prenderne visione dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00 e in orario serale durante gli spettacoli nel Chiostro di Levante.
Il 22 luglio alle 17.30, nella Sala Comparetti, antico refettorio del Monastero benedettino, è previsto l’incontro Il Dante delle avanguardie, con proiezione del promo dell’istallazione d’arte di Massimo Mori: PADRELINGUA, la Divina Commedia da mio padre studiata da me strappata e ricomposta. Intervengono Ernestina Pellegrini e Federico Fastelli, alla presenza dell’autore. L’iniziativa introduce la performance-evento omonima di Massimo Mori che avrà luogo nel Corridoio Brunelleschi della Biblioteca Umanistica dal 16 ottobre al 6 novembre 2021: nata dalla soggettiva creatività dell’autore nel rapporto genitoriale con la Commedia, PADRELINGUA giunge ad essere un complesso e affascinante superamento del rapporto tradizione-avanguardia nella ‘tradizione del nuovo’.
Massimo Mori (1944), poeta noto in Italia e all’estero per la sua pratica di intermedialità visiva, sonora e performativa, ha fondato a Firenze il movimento di poesia Ottovolante e ha diretto gli incontri letterari al caffè storico Giubbe Rosse dal 1989 al 2013. Recentemente ha donato alla Biblioteca Umanistica il suo fondo archivistico di importanza cruciale per quanto riguarda la storia della poesia visiva e intermediale e degli incroci tra arti visive e letteratura nel secondo Novecento.
PER L’INCONTRO DEL 22 LUG ORE 17.30 INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
scrivendo a festivalmusart@gmail.com
Prezzi:
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria €
scrivere a: festivalmusart@gmail.com €
Presso:
Chiostro di Levante Biblioteca Umanistica UniFI, Piazza Brunelleschi n. 4 – 50100 – Firenze
Organizzatore: Associazione Culturale MusArt
Per informazioni:
www.bitconcerti.it/dante-delle-avanguardie-incontro-musart-2021.html
Eventi simili
-
Festa del libro anteprima 2025, rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia
Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in Leggi tutto
-
Don Milani domani, tutto è possibile, Un incontro tra parole e futuro a Signa
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del Museo Civico della Paglia Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto