Cultura Lucca
venerdì 28 Marzo 2014
“Il cuore batte per Lucca”: un concerto benefico a Palazzo Ducale in favore dell’associazione Mirco Ungaretti onlus
Prosegue il progetto “Il cuore batte per Lucca” dell’Associazione Mirco Ungaretti Onlus per arrivare all’installazione di 12 defibrillatori nel centro storico di Lucca. Dopo la presentazione del progetto avvenuta lo scorso ottobre a Palazzo Ducale, proprio la sede della Provincia ospiterà venerdì 28 marzo (ore 21) il concerto benefico intitolato “La musica per il cuore…” che vedrà esibirsi nella splendida sala Ademollo i gruppi vocali “Stereo Tipi” e “Puntaccapo”.
Il primo ensemble musicale, composto da 8 elementi, propone un repertorio a cappella che spazia dalla polifonia del ‘500 fino a gli autori contemporanei, passando per la musica corale dell’800 e del ‘900 fino ai generi rock, jazz e tango. Il gruppo vocale “Puntaccapo”, nato nel 2000, ha un repertorio di classici della musica pop e swing americana della prima metà del secolo scorso e privilegia l’esecuzione di brani composti da autori come Glen Miller, Duke Ellington e Gershwin.
L’ingresso al concerto è ad offerta libera e il ricavato sarà devoluto alla Mirco Ungaretti Onlus per finanziare il progetto di cardio-protezione della città di Lucca. Ma il ricavato servirà all’associazione anche per l’acquisto del materiale didattico utile all’insegnamento delle azioni di primo soccorso nelle scuole proprio con l’uso dei defibrillatori semiautomatici (DAE). Il primo dei quali, lo ricordiamo, è stato installato in piazza Napoleone proprio accanto all’ingresso del Liceo artistico ‘Passaglia’, mentre gli altri DAE saranno posizionati in via S. Paolino; casermetta S. Croce sulle Mura; piazza S. Maria; via Fillungo incrocio con via degli Angeli; via Carrara discesa Caffè delle Mura; via Roma angolo piazza S. Michele; piazza S. Martino; via Elisa angolo via del Fosso; piazza S. Frediano; Baluardo S. Salvatore ex Canile; Baluardo S. Colombano.
Venerdì sera, nel corso dell’appuntamento benefico, il presidente della Provincia Stefano Baccelli donerà al sodalizio 3 nuovi defibrillatori acquistati dalla Provincia che serviranno, appunto, per proseguire nel progetto di cardioprotezione della città.
Il progetto “Il Cuore batte per Lucca” è ideato e curato dall’Associazione Ungaretti, e sostenuto da Provincia di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per l’acquisto delle apparecchiature salvavita, oltre che dal Comune di Lucca e dall’Azienda USL 2, e coltiva il sogno di far diventare Lucca, uno dei primi centri europei cardioprotetti grazie ad una rete di defibrillatori semiautomatici installati in luoghi strategici della città. L’iniziativa si andrà ad integrare col sistema di emergenza territoriale 118, i cui mezzi dispongono tutti di un equipaggio sanitario con defibrillatore. Il progetto dell’Associazione Ungaretti si propone di far crescere ulteriormente nella popolazione la conoscenza e la consapevolezza dell’importanza di questo strumento che dovrebbe diventare sempre più di uso comune.
Per informazioni: www.mircoungarettionlus.it; mircoungarettionlus@hotmail.it
Fonte: Provincia di LuccaEventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto