Cultura Pisa
da giovedì 31 Ottobre 2013 a domenica 3 Novembre 2013
“Il coraggio uno non se lo può dare”: il cortometraggio di “Racconti nella Rete” al cinema Arsenale
Dopo la proiezione in anteprima nazionale al festival LuccAutori, il cortometraggio “Il coraggio uno non se lo può dare” – regia di Giuseppe Ferlito, soggetto di Delia Mazzocchi – verrà proiettato al Cinema Arsenale di Pisa giovedi 31 ottobre e sabato 2 novembre alle 20.10, mentre domenica 3 novembre alle 18.30 sarà preceduto da una breve presentazione del presidente del premio Racconti nella Rete, Demetrio Brandi. Il corto è stato girato interamente nel centro storico di Lucca. Il soggetto di Delia Mazzocchi ha vinto la sezione Corti di “Racconti nella Rete 2013”. La produzione è della scuola di cinema Laboratorio Cinematografico Immagina e LuccAutori.
Il cast del cortometraggio vede protagonisti Fabio Lo Presti, David Barbieri, Carlo Salpietro, Domenico Di Lorenzo, Valentina Ciriello, Annarita Russo, Carola Cancrini, Lisa Ghilarducci. Assistente alla regia Matteo Masiotto, aiuto regia Samuele Valente. Segretaria di produzione Sabrina Brocchini, foto di scena Franca Polizzano. Regia di Giuseppe Ferlito.
Sinossi: Un edicolante assiste a un omicidio e passa il resto dei suoi giorni ossessionato dal senso di colpa per la paura di testimoniare contro l’assassino. I titoli dei quotidiani che vende e l’andirivieni dell’omicida alla sua edicola lo tormentano fino a rovinargli l’esistenza e il matrimonio. Il killer, difatti, è un suo cliente regolare. Dopo parecchi anni un giovane avvocato si presenta all’edicola, acquista un giornale e paga. L’edicolante riconosce il figlio della vittima, che all’epoca era un ragazzino, e rimane lì, con i soldi in mano e la ferita di nuovo riaperta. Quell’incontro sveglierà la coscienza dell’uomo che troverà finalmente il coraggio di parlare.
Fonte: Racconti nella ReteEventi simili
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto
-
Leggenda festival 2023. Quattro giorni di cultura, incontri, lettura itinerante, ascolto attivo e spettacolo
Un “Leggenda festival 2023” che, con le sue sezioni di attività legate alla lettura e Leggi tutto
-
L’Anima di Psiche: la nuova scultura in alabastro di Roberta Busato alla galleria Kalpa
Tra le pieghe narrative del mito greco di Amore e Psiche si sviluppa una simbiosi Leggi tutto
-
Arte e sostenibilità. A Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa la nuova vita degli ex-scarti plastici di Davide Dall’Osso
Riusa, riduci, ricicla, coopera. La 4° edizione della mostra diffusa è intitolata “Community” e intende Leggi tutto
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto