Cultura Reggello
sabato 29 Novembre 2014
Il comune festeggia la Toscana. I giovani incontrano le autorità e si presenta un libro sulla Vallombrosa

Uno scorcio di Reggello (FI)
“Guardare oltre i nostri confini, le nostre abitudini, le nostre convinzioni. Per una Toscana terra del mondo” è questo il tema centrale della festa della Toscana 2014 che il comune di Reggello celebrerà sabato 29 novembre.
La mattina protagonisti saranno gli studenti ed, in particolare, i componenti del Consiglio dei Ragazzi dell’Istituto Comprensivo M. Guerri di Reggello, che incontreranno le “Autorità” alle 10 nella sala del consiglio. Al termine dell’incontro ci sarà l’esibizione dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo M. Guerri.
“Vallombrosa 1638-1866, tracce di viaggiatori del Grand Tour”, è questo il titolo del libro di Nicola Wittum e Ilvo Santoni (Edizioni Polistampa) che sarà presentato sempre sabato alle 17 nella Sala Multimediale della Biblioteca Comunale di Reggello (via E. Berlinguer 2 Cascia). Alla serata parteciperanno Adele Bartolini Vicesindaco di Reggello e gli autori. L’ingresso è libero.
Molti sono i libri che hanno parlato di Grand Tour, ma quello di Wittum e Santoni si focalizza esclusivamente su Vallombrosa e sulla sua Abbazia, perché molti sono stati i viaggiatori stranieri che nei due secoli presi in esame scoprono questo luogo bellissimo e prima quasi inaccessibile. Il libro si suddivide in 4 parti: il saggio introduttivo, 71 schede relative ai tourists, la conclusione e un’appendice con i testi dei vari autori nella lingua d’origine. La parte più corposa del libro è sicuramente quella dedicata ai grandtourists, che in quell’epoca erano veramente dei coraggiosi viaggiatori che una volta arrivati a Firenze hanno deciso di visitare Vallombrosa lasciando una traccia. Qualcuno ha lasciato un racconto del suo viaggio, altri una poesia, altri uno schizzo, un’incisione, un dipinto o, più semplicemente, un ricordo firmato nel “Registro dei forestieri”.
Fonte: Ufficio Stampa Unione Montana dei Comuni del MugelloEventi simili
-
Empoli che Scrive, due sabati di cultura locale agli Agostiniani
“Proseguono gli appuntamenti del ciclo letterario ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Intelligenza emotiva e gestione delle emozioni, seminario gratuito alla Sala Conferenze Stazione Leopolda
Il tema della consapevolezza emozionale sarà oggetto, il prossimo 18 Febbraio alla Stazione Leopolda di Leggi tutto
-
Anteprima regionale a Firenze di Anemos – Il Vento al Cinema La Compagnia
Mercoledì 8 Febbraio 2023 a Firenze, ore 20.45, al Cinema La Compagnia saranno presenti il Leggi tutto
-
XIV edizione del Premio Combat Prize
Aperte le iscrizioni per la quattordicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE, concorso internazionale finalizzato alla Leggi tutto
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto