Cultura Empoli
da lunedì 11 Novembre 2024 a domenica 24 Novembre 2024
Il Comune di Empoli approda su Instagram: una rete di social network per le info al cittadino
Un poker di social network a disposizione per comunicare con la cittadinanza: oltre a Facebook, WhatsApp e Telegram, il Comune di Empoli ha attivato dalla scorsa settimana il profilo Instagram (www.instagram.com/citta_di_empoli). L’account si inserisce all’interno di una più ampia riorganizzazione dei social che ha visto costruire una gestione coordinata degli account legati a Comune, Biblioteca ‘Renato Fucini’ con Palazzo Leggenda, Empoli Mu6ei e Visit Empoli Official (per eventi e alla promozione turistica). Da un lato le informazioni che giungono dall’amministrazione comunale (con la gestione della Rete Civica e dell’Ufficio Stampa), dall’altro quelle dal lato cultura e turismo (con l’impegno dell’assessore Matteo Bensi e del Settore Cultura).
Con il profilo Instagram, il Comune di Empoli traccia con i post dei report fotografici dedicati alle novità e alle informazioni da diramare, mentre per le comunicazioni più ‘urgenti’ e veloci, ci sono a disposizione le stories. A pochi giorni dall’avvio, sono oltre 600 i follower che hanno cominciato a seguire il profilo Instagram.
Come già detto, sono 4 i canali social e di messaggistica istantanea dove l’amministrazione è presente: oltre a Instagram, è presente su Facebook con la pagina Comune di Empoli www.facebook.com/CittadiEmpoli (con quasi 17mila follower), su Telegram con le pagine dedicate al Comune t.me/ComunediEmpoli (2.600 follower) e della Protezione Civile t.me/protezionecivileempoli (oltre 1.000 iscritti), su WhatsApp con il canale pubblico whatsapp.com/channel/ (1.150 iscritti) e con la messaggistica istantanea (oltre 10.500 iscritti). Oltre 41mila iscrizioni sui vari canali, un numero destinato ad aumentare proprio con l’approdo a Instagram.
“L’amministrazione da tempo non comunica più solo in modo fisico, ma anche nel mondo digitale – spiega il sindaco Alessio Mantellassi -. Dal 2000 il Comune è presente su Internet, parliamo di un’era fa, il primo nucleo digitale si chiamava Empolink e il nostro territorio da sempre è stato all’avanguardia sulle nuove tecnologie. Oggi il Comune arriva sui social più diffusi, per comunicare le proprie attività, richiamare alla partecipazione, dare anche informazioni urgenti sulle questioni delicate come le allerte meteo. Invito tutte e tutti a seguirci e a contribuire anche con segnalazioni per migliorare il servizio sempre di più”.
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto