Cultura Firenze
da sabato 5 Aprile 2014 a martedì 15 Aprile 2014
“Il colore dei fiori”: sboccia la primavera a Palazzo Medici Riccardi con le opere di Grazia Tomberli
“La nostra artista è oggi una vestale di un mondo mitico perduto, forse per sempre; una pittrice di pennello e di cavalletto che riesce a trasfigurare ogni dato di realtà attraverso una tavolozza elegante, raffinata, ma mai narcisistica. (…) Ciò che colpisce ed attrae della sua arte è lo spaesamento poetico che subiscono soggetti e colori, composizioni e griglie prospettiche, i più minuti e delicati dettagli iconografici e i più sofisticati richiami ad artisti selezionati con accuratezza maniacale e un segno che unifica il tutto, rigenerandolo in un parlare colto; un parlare, cioè un linguaggio formale che si proietta oltre i confini dell’ordinario, sempre”.
Così Anita Valentini, curatrice della mostra “Il colore dei fiori” allestita nelle sale Fabiani di Palazzo Medici Riccardi dal 5 al 15 aprile 2014, descrive l’opera di Grazia Tomberli.
L’esposizione, promossa dall’Associazione culturale LiberArte e dal suo presidente Luigi Bicchi, sarà inaugurata venerdì 4 aprile alle ore 17.
Il dipingere di Grazia Tomberli, le sue nature morte, i paesaggi, i ritratti, sono eseguiti con quel tratto apparentemente acerbo fatto di linee e colori spezzati, quasi sfrangiati, segno di un’artista capace di superare l’attimo eterno della riproduzione del soggetto per andare oltre in un tempo che solo lei è capace di percepire.
Il suo tratto, fatto di colori vivi e pastosi, evoca i Post-macchiaioli, i Fauves, qualche maestro dell’Informale, ma rimane unico, espressione di un’anima eterea, di un microcosmo visionario.
“Le sue sapienti stesure cromatiche appaiono sempre intrise di una luminosità che non proviene dall’atmosfera, come suole accadere nella cosiddetta pittura tonale – scrive Anita Valentini – ma sembra emanata dai pigmenti stessi e dal candore della sottostante tela, la cui presenza si avverte anche quando il colore tende alla pastosità pressoché assoluta”.
L’indefinitezza delle opere di Grazia Tomberli è un richiamo alla dilatazione della percezione dello spettatore: i quadri cercano negli occhi che li stanno guardando un contatto, una compenetrazione.
Il tema floreale nella selezione di questa mostra è stato scelto come rappresentativo di un’artista che rinnova con una continuità quasi “naturale” rimanendo fedele a se stessa, quel momento di leggerezza che, a ben guardare, rappresenta la prima matura consapevolezza del suo linguaggio.
IL COLORE DEI FIORI
Dal 5 al 15 aprile 2014
Palazzo Medici Riccardi
Sale Fabiani (piano terra)
Via Cavour, 1 –Firenze
Orario 10-18, tutti i giorni
Chiuso il mercoledì
Mostra inclusa nel biglietto di visita al palazzo
Catalogo edito da POLISTAMPA
Fotografie di Benedetta Gori
Fonte: Provincia di FirenzeEventi simili
-
Workshop di formazione gratuita presso l’Accademia dei Fisiocritici
Proseguono a Siena, nei giorni di sabato 21 e 28 giugno 2025, presso l’Accademia dei Leggi tutto
-
Kyoto a Firenze: all’Auditorium al Duomo una mostra sull’artigianato giapponese per celebrare 60 anni di gemellaggio tra le due città
In occasione del 60° anniversario del gemellaggio tra Firenze e Kyoto, la Fondazione Romualdo Del Leggi tutto
-
Impruneta accende lo schermo con la prima edizione del Film Festival
Il 21 e 22 giugno 2025, l’antica Fornace Agresti di Impruneta si trasforma in palcoscenico Leggi tutto
-
Ezio Luzzi e Tonino Raffa al Festival della Sintesi, un omaggio a tutto il calcio minuto per minuto e al grande giornalismo sportivo
«Scusa Ameri, sono Ciotti»: per intere generazioni di italiani questa è una delle frasi simbolo Leggi tutto
-
Dal Vangelo all’immensità la mostra di pittura di Bruno Marradi all’ex Fornace Pasquinucci
Venerdì 20 giugno 2025 alle ore 17.30 inaugurazione mostra di pittura " Dal Vangelo all'immensità" Il Leggi tutto
-
White Carrara 9^ edizione 2025
I progetti inediti di grandi designer italiani e internazionali sono i protagonisti della 9° edizione Leggi tutto