Teatro Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
Il Coccodrillo da Fedor Dostoevskij in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Eccessivo paradossale, caustico e umoristico. Ecco a voi “Il Coccodrillo” tratto dall’omonimo e incompiuto racconto di Dostoevskij. Di e con Tommaso Taddei in scena giovedì 17 aprile alle ore 21 al Teatro Nuovo di Pisa. Utilizzando il corpo come metafora e anticipando altre e più tremende metamorfosi novecentesche, l’autore ci accompagna in una riflessione attorno al concetto di verità, tratteggiando con sarcasmo il culto del profitto, l’ascesa della borghesia, la passione per i centri commerciali e il positivismo. Dostoevskij definì Il coccodrillo una birichinata letteraria scritta soltanto per far ridere, ma forse anche questa sua definizione era solo una… birichinata.
“… A quei tempi, nella Galleria di Pietroburgo, un certo tedesco faceva vedere a pagamento un autentico coccodrillo. Ecco la mia trama: un funzionario della città, prima di partire per l’estero, va con la giovane moglie e un suo inseparabile amico in Galleria e li conduce a vedere il coccodrillo. Questo funzionario è un piccolo borghese stupido e comicamente sicuro di sé. Poi il coccodrillo spalanca le fauci e inghiotte il nostro uomo senza che ne rimanga traccia. Viene però ben presto dimostrato che l’illustre personaggio non ha avuto a patire da quel cambiamento d’ambiente; anzi, con la sua solita sicumera egli afferma che nel ventre del coccodrillo ci sta benissimo…” –
Fedor Dostoevskij – Diario di uno scrittore
Una produzione Laboratorio Teatrale Gogmagog con il sostegno di Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo, di Giallo Mare Minimal Teatro e del Centro di Residenza della Toscana (Fondazione Armunia Castiglioncello – Capo Trave/Kilowatt Sansepolcro). Luci Antonella Colella.
Lo spettacolo fa parte del cartellone 2024/2025 del Teatro Nuovo sostenuto da Fondazione Pisa, soci Coop Pisa e Unicoop Firenze.
Dove: Teatro Nuovo di Pisa, Piazza della Stazione 16
Botteghino aperto il martedì dalle 10 alle 13 e il giovedì dalle 16 alle 19 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Biglietti 15 euro intero, 13 ridotto convenzionati, 10 ridotto personale e studenti Università di Pisa.
Prevendita sulla piattaforma CiaoTickets.com oppure link diretto: https://www.teatronuovopisa.it/il-coccodrillo/
Tel o Whatsapp: 392 323 3535, e-mail: biglietteria.teatronuovopisa@gmail.com
Ricordiamo che per partecipare agli spettacoli del Teatro Nuovo è necessaria la tessera annuale di Binario Vivo APS (costo 3 euro). Si può fare al botteghino oppure anche online: https://www.cloud32.it/GES/pub/iscrisocio/232333/01

Il coccodrillo Tommaso Taddei
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto