Cultura Prato
sabato 16 Novembre 2013
Il Circolo Letterario Pier Paolo Pasolini questo mese si riunisce alla Feltrinelli. Il gruppo si confronta sugli “Scelti per voi” della libreria
Il Circolo Letterario Pier Paolo Pasolini è attivo sul territorio pratese da un anno. Coordinato da Noemi Neri e Beatrice Gemelli, si riunisce mensilmente con lo scopo di confrontarsi sui testi scelti e fornire spunti di riflessione e approfondimento.
Attualmente, il gruppo sta seguendo la rassegna Un Autunno da sfogliare della Biblioteca Lazzerini, ha già presenziato ai primi due incontri con la presentazione della raccolta di racconti, Toscani Maledetti, edito da Piano B e L’arcobaleno di Vittoria di Dunia Sardi per Sassoscritto Editore.
Il Circolo Letterario PPP durante questo primo anno, si è ben inserito nel territorio facendo rete con le altre realtà culturali presenti, come Officina Giovani e la redazione Erba Magazine, con le quali ha collaborato.
Un’altra realtà con la quale il Circolo è venuto in contatto, è la Libreria Feltrinelli di Prato. Si tratta di una sinergia che ha l’intento di promuovere la lettura in primis, coinvolgendo, non solo tutti quelli che hanno voglia di passare un pomeriggio insieme parlando di libri, ma anche editori e autori.
“Siamo contente di poter collaborare con due grosse realtà del territorio pratese, come la biblioteca Lazzerini e la Libreria Feltrinelli. Sono luoghi che consideriamo un po’ anche casa nostra. Inoltre, abbiamo già in programma numerose attività per l’anno prossimo che vedranno coinvolti sia autori che editori.” commentano Noemi Neri e Beatrice Gemelli.
L’incontro si terrà sabato 16 novembre alle 17.00, per l’occasione i ragazzi hanno letto una selezione degli “Scelti per Voi” della libreria:
Il borgomastro di Furnes G. Simenon
Nel vento di E. Gucci
La resurrezione di Van Gogh di G. Munforte
La biologia delle credenze. Come il pensiero influenza il DNA e ogni cellula di B.H. Lipton
Saranno presentati i testi letti fornendo spunti e approfondimenti. Il Circolo è apolitico, aperto a tutti e gratuito.
Eventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto