Sagre e Feste Barga
sabato 12 Ottobre 2024
Rimandata l’edizione 0 de Il Ciocco ‘91 The MTB Olympus
Era in programma per sabato 12 ottobre l’edizione 0 de “Il Ciocco ‘91 The MTB Olympus”, ma a causa di esigenze organizzative sopraggiunte è stata rimandata a data da destinarsi.
Il comitato organizzatore della Ciocco Sport Lab informa che non si terrà la festa della MTB vintage targata “Ciocco ‘91”, che doveva svolgersi presso la tenuta toscana fra la serata di venerdì 11 ottobre e la giornata di sabato 12 per celebrare il fascino della mountain bike pre-anni 2000 e rivivere le emozioni del Campionato del Mondo ospitato nel 1991. Appuntamento con “Il Ciocco ‘91 The MTB Olympus” rimandato a data da destinarsi.
Il 12 ottobre in America si celebra il Columbus Day (in onore della scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo nel 1492), mentre nella verdeggiante tenuta toscana del Ciocco di Barga, in provincia di Lucca, quest’anno si festeggia “l’Olympus Day” con la prima edizione de “Il Ciocco ‘91/The MTB Olympus”, un evento “covato” sotto la cenere della passione dagli organizzatori di Ciocco Sport Lab.
A 33 anni di distanza da quel mitico Campionato del Mondo “Ciocco ‘91” viene allestita una manifestazione speciale il cui scopo è promuovere la passione per la mountain bike “vintage” e radunare i suoi numerosi appassionati, che in Garfagnana avranno la possibilità di esibirsi in quella che è la culla europea della MTB. È proprio al Ciocco infatti che le ruote grasse hanno visto diffondere la loro popolarità nel vecchio continente a partire dal 1991, anno in cui è stato ospitato il primo Campionato del Mondo in Europa (secondo in ambito mondiale). Il tracciato de “The MTB Olympus” ricalcherà in parte lo stesso percorso affrontato nel ’91, per regalare a tutti i bikers un’esperienza davvero unica e con il carattere di una vera e propria rievocazione storica.
Si tratta di una vecchia idea “frullata” nella testa del campione Martino Fruet, che al Bike Park del Ciocco spesso si allena per la sua attività agonistica. Sulla scia delle indimenticabili performance di atlete e atleti del calibro di John Tomac (USA), Thomas Frischknecht (SUI), Ruthie Matthes (USA), Albert Iten (SUI) e dei talenti azzurri di Giovanna Bonazzi, Maria Canins, Bruno Zanchi e ancora Paola Pezzo, Hubert Pallhuber, Paolo Rosola e, appunto, dell’immancabile Martino Fruet, protagonisti assoluti delle ruote grasse che hanno portato in alto i loro nomi e quello della tenuta del Ciocco, a “The MTB Olympus” sarà possibile vivere un’esperienza più unica che rara all’insegna dello sport d’altri tempi.
Per partecipare sarà necessario salire in sella a mountain bike di costruzione antecedente il 2000, che presentino ruote da 26”, camera d’aria e coperture (che per motivi di sicurezza possono anche essere più recenti), impianto frenante v-Brake e guarnitura doppia o tripla. Ciliegina sulla torta sarà completare il proprio look indossando abbigliamento d’epoca, per immergersi al 100% nel mondo della MTB dei primi anni ’90.
“Il Ciocco ’91/The MTB Olympus” andrà in scena in compagnia dei grandi campioni delle ruote grasse nella giornata di sabato 12 ottobre, che sarà arricchita da momenti di condivisione, intrattenimento e buon cibo, con il comitato organizzatore Ciocco Sport Lab ASD che si raccomanda di correre a spolverare i propri mezzi “vintage”, che attendono solo di essere tirati a lucido e preparati al meglio in vista dell’appuntamento d’autunno che donerà loro una seconda giovinezza.
E per l’estate, è da non perdere il Campionato Italiano MTB Giovanile delle specialità Cross Country Short Track (XCC) ed Eliminator (XCE) in programma per il fine settimana del 27 e 28 luglio, sempre nella tenuta del Ciocco.
Eventi simili
-
Inzuppiamoci la tradizione delle zuppe fiorentine al Mercato Centrale
Torna INZUPPIAMOCI!! L'appuntamento diventato ormai un must del piano terra dello Storico Mercato Coperto di San Leggi tutto
-
Aiutiamo il Gattile di Empoli dopo l’alluvione con un Apericena a Buffet presso Enoteca Gli Ostinati
Dopo l'alluvione di venerdì 14 marzo che ha interessato la zona del Comune di Empoli, Leggi tutto
-
Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé, escursioni naturalistiche
"Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé”, iniziativa promossa dal Comune di Sinalunga Leggi tutto
-
Creative mani Factory alla Manifattura Tabacchi
Torna in Manifattura Tabacchi, a Firenze, il Creative Mani Factory, il market itinerante curato dall’Associazione Leggi tutto
-
Festa Dèi Camminanti 2025
Manca poco alla Festa Dèi Camminanti, organizzata come ogni anno dall’associazione omonima il 28, 29 Leggi tutto
-
La Sagra del Tartufo Marzuolo si trasferisce a Montespertoli per l’edizione 2025
A causa di problemi logistici, l’edizione 2025 della tradizionale Sagra del Tartufo Marzuolo, solitamente ospitata Leggi tutto