San Miniato
domenica 17 Settembre 2023
Il Cibo della Terra, torna a San Miniato il mercato con degustazioni, merende e prodotti del territorio
Domenica 17 settembre dalle 9 alle 18
Torna IL CIBO DELLA TERRA
L’Associazione Mercato della Terra di San Miniato fa parte dei mercati della
Terra di Slow Food ed è presente la terza domenica di ogni mese a San Miniato
nella bella cornice dei Loggiati di San Domenico dalle 8.30 alle 13.00 con i
migliori produtti agricoli del comune di San Miniato e dei comuni limitrofi.
Due volte all’anno, ad aprile e a settembre, l’Associazione Mercato della Terra
di San Miniato promuove l’evento “il Cibo della Terra”, che dura tutta l’intera
giornata (9.00 -19.00), ed è una sinergia di mercato e degustazioni delle
eccellenze agricole del territorio.
Questa 5°edizione, in occasione della giornata mondiale “Città Slow Sunday”
vede come tema il miele e le api, questi piccoli insetti indispensabili per la
nostra terra.
“Il Cibo della Terra” ha l’obbiettivo di promuovere i prodotti agricoli del
nostro territorio ed il miglior modo è proprio quello di gustarli.
Nel pranzo “l’Agriristoro d’Autore” con inizio alle 12.30 fino alle 14.30,
verranno serviti i piatti realizzati dalle mani esperte dei cuochi di San Miniato, i
quali da tempo collaborano con l’Associazione e da sempre valorizzano nei
propri ristoranti i prodotti del nostro territorio:
Daniele Fagiolini (Ristorante Le Colombaie),
Paolo Fiaschi (Ristorante Papaveri e Papere),
Fabrizio Marino (Ristorante Maggese),
Gilberto Rossi (Pepe Nero)
Paolo Gazzarrini (maestro pasticcere Il Cantuccio di Federigo).
Durante l’intera giornata si alterneranno i laboratori a tema, gratuiti ed aperti a
tutti ”l’Arnia ed i suoi abitanti”, “Il miele: proprietà e benefici” e “Creazione di
bugs hotel” da posizionare, una volta realizzati, nei vicoli Carbonari”, mentre
alle ore 16:00 verrà offerta la merenda a tutti bambini solo con prodotti del
mercato.
Inoltre si fa presente che tutto il ricavato del pranzo promuove il “Patto
Educativo di Comunità“ atto a valorizzare l’educazione interculturale al
rispetto dell’ambiente e ai sani stili di vita sul territorio che vede come
protagonisti proprio l’Associazione Mercato della Terra di San Miniato , il
Comune di San Miniato , gli Istituti Comprensivi di San Miniato , la Condotta
Slow Food di San Miniato e l’Associazione Moti Carbonari .
Un ringraziamento doveroso va alla “Pro Loco di San Miniato” che mette a
disposizione i propri locali per “l’Agriristoro d’Autore”, al “Comune di San
Miniato” con la persona del sindaco Simone Giglioli che offre da sempre il
necessario sostegno per la realizzazione della manifestazione, alla “Fondazione
San Miniato Promozione “ nella persona del presidente Marzio Gabbanini con
il quale l’Associazione Mercato della Terra di San Miniato collabora tutto l’anno
in moltissimi altri eventi e alla “Condotta Slow Food” con la quale
condividiamo gli stessi principi
“Il cibo della Terra: buono, giusto e per tutti”
Loggiati di San Domenico
Centro storico di San Miniato
Domenica 17 settembre dalle 9 alle 18
Per info Matteo Pieri 335/6010684
Eventi simili
-
Festa Dèi Camminanti 2025
Manca poco alla Festa Dèi Camminanti, organizzata come ogni anno dall’associazione omonima il 28, 29 Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Concerto per bambini e ragazzi Alla scoperta di Mascagni e Leoncavallo
Quarto appuntamento per la rassegna concertistica “Momenti Musicali. Introduzione alla musica classica per bambini e Leggi tutto
-
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena: venerdì 14 marzo alle ore 21 Leggi tutto
-
Giacomo Sintini a Vicopisano al Teatro di via Verdi di Vicopisano
Giacomo Sintini al Teatro di Via Verdi di Vicopisano il 15 marzo alle 15:30, riprende Leggi tutto
-
La bambina e il brigante, spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Nuovo appuntamento con il teatro per bambini e le loro famiglie al Teatro Nuovo di Leggi tutto