Spettacoli Firenze
giovedì 22 Luglio 2021
Il Caro Sassone, l’esperienza italiana e il Rodrigo fiorentino il concerto alla Fondazione Franco Zeffirelli
Il 22 luglio alle ore 19,00 il nuovo appuntamento con “i concerti del giovedì” in collaborazione con il Conservatorio Cherubini è interamente dedicato alle opere che G.F. Händel compose durante il soggiorno italiano tra il 1706 e il 1710.
I soprani Elena Casaglia, Silvia Di Folco e Federica Cubeddu accompagnati dal clavicembalo di Giacomo Benedetti esordiranno con le Aure soavi e liete e con Alpestre monte, per continuare con brani da Il trionfo del Tempo e del Disinganno e da Rodrigo, la prima opera italiana del 1707, andata in scena con grande successo a Firenze nel 1707.
Tutti i sabati luglio alle ore 11,00 – Visite guidate a cura dello staff
Le visite guidate a cura dello staff del sabato mattina saranno effettuate per tutto il mese di luglio fino al 31/07.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Per gli eventi e le visite guidate è richiesta la prenotazione scrivendo alla mail ticket@fondazionefrancozeffirelli.com, chiamando il numero +39 320 1637839 o inviando il modulo presente alle pagine del sito relative agli eventi:
Concerto: www.fondazionefrancozeffirelli.com/lista-eventi/il-caro-sassone/
Visite guidate: www.fondazionefrancozeffirelli.com/lista-eventi/visita-guidata-a-cura-dello-staff/
Tutti gli eventi si svolgeranno negli spazi della Fondazione Franco Zeffirelli, in piazza San Firenze, 5, Firenze.
Fondazione Zeffirelli Press Office
Piazza San Firenze, 5
50122, Firenze
press@fondazionefrancozeffirelli.com
Eventi simili
-
Un’estate in Piazza a Pisa: il celebre campanile si prepara al suo Galà
Dopo l’intensa serata dedicata a San Francesco con Michele Placido che ha riportato in Piazza Leggi tutto
-
From Silence to Peace: un inno alla pace in musica firmato Siena Jazz Orchestra
Si intitola “From Silence to Peace” ed è riflessione in musica sui tormentati scenari Leggi tutto
-
Concerti al tramonto: jazz e danze celtiche protagonisti al Parco Sculture
Dopo il successo della prima serata – che martedì scorso ha visto protagonista la musica Leggi tutto
-
Notte Blu torna a colorare Tirrenia di musica, emozioni con protagonista CantaBattisti
Venerdì 18 luglio 2025, la Notte Blu torna a colorare Tirrenia di musica, emozioni e Leggi tutto
-
Il Festival Amedeo Bassi 2025: musica, cultura e un omaggio al talento internazionale
Prendendo ispirazione dalla teoria dei sei gradi di separazione – formulata nel 1929 dallo scrittore Leggi tutto
-
Kismet in concerto al Giardino Scotto di Pisa per Pisa Jazz Rebirth
Una formazione nuova di zecca capitanata da due mostri sacri della scena jazz mondiale: Dave Leggi tutto