Cultura Follonica
domenica 8 Febbraio 2015
Il Carnevale invade le scuole! Al Casello Idraulico la mostra dei manufatti in cartapesta realizzati dagli studenti

Soddisfazione alla scuola media di via Gorizia per alunni, “maestri carnevalai” e comitato
Trasferire la cultura del Carnevale di Follonica alle giovani generazioni del golfo e l’esperienza agli alunni che partecipano ai corsi affinché le possano trasferire a tutti gli altri compagni di scuola. Questo l’assunto e l’obiettivo del progetto voluto dal Comitato Carnevale e concordato con le scuole elementari, medie e superiori della città. Un piano ben accolto dai relativi consigli d’Istituto, dalle dirigenti scolastiche Paola Brunello, Claudia Giannetti, Antonella Baffetti e portato avanti dagli insegnanti e tecnici: Alessandra Marrata, Marta Vinciarelli, Andrea Barbini, Maurizio Pizzetti, Stefano Scalzi, Monica Paggetti, Simona Tognarelli, Simonetta Pepi.
I corsi di “cultura carnevalesca” sono in pieno svolgimento nei plessi di via B. Buozzi (Elementari), via Gorizia (Medie) e viale Europa (Ipsia), con soddisfazione e divertimento degli allievi e dei “maestri e cartapestai” follonichesi. Quest’ultimi sono i volontari del carnevale, autorizzati dal comitato (Lobianco, Simoni, Pertusati, Cacialli e Magagnini), all’opera dalla prima settimana di novembre 2014, sotto la regia e l’azione di Pier Vittorio Cacialli e l’estroso impegno di, Vittorio, Gori, Antonio Cerboni, Stefano Barbi, Monica Belloni, Adalgisa Guarnaccia, Franca Segnini e Michela.
Una squadra carnevalesca ben assortita che segue gli alunni nella realizzazione delle opere: dall’idea, al disegno, alla modellazione della creta, fabbricazione degli stampi in gesso, applicazione ed essiccazione della cartapesta artigianale, pitturazione completa. I manufatti realizzati saranno poi esposti insieme ad altre “sculture in cartapesta” alla sala del Casello Idraulico dall’8 febbraio 2015 nella mostra collettiva di carnevale.
Fonte: Ufficio stampaEventi simili
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto
-
Di vetro, gran finale con La non protagonista il romanzo di David Parri
Sabato 4 febbraio 2023, il Museo del Vetro di Empoli ospiterà l'incontro conclusivo della rassegna Leggi tutto
-
Un mese di appuntamenti fra lettura e laboratori: la biblioteca Fucini è come piace a te
Un mese di febbraio tutto da vivere negli spazi della biblioteca comunale Renato Fucini Leggi tutto
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto