Teatro Fiesole

da giovedì 18 Novembre 2021 a domenica 21 Novembre 2021

Il Cappotto presso il Circolo Arci Casa del Popolo Caldine

Cantiere Obraz/ Teatro dell’Elce
in collaborazione con Postop Teatro
nell’ambito de IL SOLE D’INVERNO – Rassegna teatrale a cura del Teatro Solare

Il Cappotto
18-19-20–21 novembre 2021
h 20.30 (18/19/20 novembre) – h 16.30 21 novembre

presso Circolo ARCI Casa del Popolo Caldine
Via Faentina 183 – Fiesole (FI)

Con il sostegno di REGIONE TOSCANA – CENTRO DI RESIDENZA DELLA TOSCANA (Armunia Castiglioncello – Capotrave/Kilowatt Sansepolcro) – CATALYST nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 – Mic e Regione Toscana – VERA STASI Tuscania “ Danza/Progetti per la scena 2020” – TEATRO DI CESTELLO Firenze

da N. V. Gogol | Regia di Alessio Bergamo

con
Angelica Azzellini
Alessandra Comanducci
Domenico Cucinotta
Massimiliano Cutrera
Erik Haglund
Stefano Parigi

Scenografie e costumi Thomas Harris
Luci Lorenzo Cardelli

Aiuto regia Michela Cioni
Assistente alla scenografia Antonella Longhitano
Ufficio Stampa Camilla Pieri
Organizzazione Paolo Ciotti
Grafica Walter Sardonini

Lo spettacolo rielabora l’immaginario surreale del racconto ottocentesco di Nikolaj Gogol’ mettendolo in relazione con l’oggi. Una comunità di uomini abita su un territorio freddo, ventoso, ostile. A renderne difficile la vita alla natura si aggiunge la città, la sua organizzazione, la sua ideologia. Tutto viene valutato in un’ottica connessa al potere. Anche in ciò che è indispensabile, come un cappotto, viene visto come strumento di distinzione sociale, un simulacro del proprio posto nella società. In questa città ossessionata dal tarlo della promozione sociale, vive un elemento estraneo, emarginato, collocato al punto più basso della scala gerarchica e senza possibilità di ascesa. Si chiama Acachi (nome buffo …ma nobile, dal greco “privo-di-male”). È un impiegato che vive dell’amore per il suo lavoro, al quale si rapporta come a una missione, a un’arte e che non si cura di tutto il resto. Quando però si troverà nella necessità di farsi un cappotto nuovo comincerà per lui un’avventura inaspettata, meravigliosa e drammatica che lo metterà in rapporti inattesi con la città. Rapporti che genereranno diverse peripezie e un finale fantastico.

IL PROGETTO ARTISTICO E LA PRODUZIONE
Prodotto da “Cantiere Obraz” e “Teatro dell’Elce” in collaborazione con “Postop Teatro”, Cappotto è la prosecuzione artistica del progetto gogoliano Appunti di un pazzo (2015-2018, prodotto prima da Cantiere Obraz, Teatro dell’Elce e Postop, con la co-produzione di Armunia [debutto dicembre 2016] e poi rilevato dal Teatro della Toscana e conclusosi con 10 repliche al Teatro Studio Mila Pieralli [marzo 2018]).

Il progetto produttivo è stato avviato a gennaio 2020. Ha visto la sua evoluzione all’interno di centri di residenza che hanno sostenuto e accolto il progetto: ottobre-novembre 2020 presso la compagnia Vera Stasi di Tuscania “Danza/Progetti per la scena 2020”, febbraio 2021 presso Armunia Castiglioncello, marzo-aprile 2021 ospiti della Compagnia Catalyst presso il Teatro Corsini di Barberino del Mugello (FI) nell’ambito del progetto “Residenze” Art. 43 – Mic e Regione Toscana, luglio 2021 presso il Teatro di Cestello (FI), con una tappa conclusiva di residenza presso Capotrave/Kilowatt a San Sepolcro.

www.cantiereobraz.it
info@cantiereobraz.it

Biglietti
Intero _ 12€
Ridotto | Tesserati Cantiere Obraz, Community #INSIEME del Teatro dell’Elce, Iscritti Newsletter del Teatro Solare, Under 25/Over 65_ 10€

Abbonamento Il respiro del pubblico Festival _35€
4 spettacoli teatrali + prenotazione per gli spettacoli gratuiti

INFO E PRENOTAZIONI
www.teatrosolare.it/soledinverno
claudia@teatrosolare.it 3336036962

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili