Teatro Pescia
sabato 29 Novembre 2014
“Il cappello di paglia di Firenze” di eugene Labiche in scena al Teatro Pacini
Sabato 29 Novembre, alle ore 21.00, sul palcoscenico del Teatro Comunale “G.Pacini” di Pescia va in scena un testo comico che ha fatto la storia del teatro internazionale, Il cappello di paglia di Firenze, di Eugene Labiche, proposto dalla compagnia Walters Produzioni.
La piece, una deliziosa commedia degli equivoci, è stata rappresentata per la prima volta a Parigi, nel 1851, ed è immediatamente stata accolta dagli applausi e dalle risate di un pubblico molto divertito dai grandi tempi comici dello spettacolo, quei tempi che sono propri della commedia dell’arte; negli anni è stato portata in scena dai più grandi nomi del teatro, e ne sono state tratte tre versioni cinematografiche, due in Francia e una in Unione Sovietica, e un’opera lirica, un adattamento del grande compositore Nino Rota.
In puro stile vaudeville, la commedia rappresenta un classico esempio di imbroglio alla francese, un insieme di situazioni in cui qualcuno è sempre in cerca di qualcosa che non riesce a trovare, se non pochi attimi prima che il sipario cali sulla scena; in questo caso, tutto ruota intorno a un cappello di paglia.
È il giorno del matrimonio del giovane Francesco, turbato da inconveniente: il suo cavallo mangia il cappello di paglia di una giovane donna, impegnata in tenera conversazione con un soldato. La coppia segue Francesco fino a casa, rifiutandosi di andarsene fin quando non avrà avuto indietro un cappello identico. La ragazza, infatti, è sposata, e il geloso marito sicuramente si insospettirebbe della scomparsa del copricapo. Francesco, senza dire nulla ai componenti del corteo nuziale che lo segue, parte alla ricerca di un cappello di paglia; compito più complicato del previsto, che lo porta in luoghi inusitati, sempre seguito da un codazzo di parenti ed amici. Il lieto fine, all’insegna della comicità, avviene davanti a casa del protagonista.
La versione presentata da Sandro Querci, scenografo, regista e interprete della piece, dà una svolta forte e incisiva, inserendo brani musicali dei più grandi autori del ‘900, da “Vivere” a “La vie en rose” passando attraverso le grandi colonne sonore di un maestro come Riz Ortolani.
Un nuovo imperdibile appuntamento, proposto da Pinocchio Associazione Culturale e di Comunicazione e dal Comune di Pescia; la biglietteria del Teatro Comunale “G.Pacini” è aperta per informazioni e prevendita a partire oggi e domani dalle ore 16.00 alle ore 19.00, sabato anche al mattino dalle ore 10.30 alle ore 12.30; agli stessi orari sarà possibile prenotare telefonicamente il proprio posto, chiamando lo 0572490049. A partire dalle ore 20.30 i parcheggi della zona ospedaliera saranno gratuiti.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Continuano le matinée al Teatro Cantiere Florida con “Storia di un no”
Continuano le matinée aperte al pubblico al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R): Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto
-
All’Excelsior arriva il Tango Macondo di Paolo Fresu e Ugo Dighero
Nuovo appuntamento per la stagione di prosa del Comune di Empoli. Lunedì 6 febbraio alle Leggi tutto
-
Dario di un impermeabile, Paolo Migone sul palco del Boccaccio
Nuovo appuntamento con la stagione teatrale 2022/2023 del Teatro Boccaccio di Certaldo che, dopo il Leggi tutto
-
Lei Lear lo spettacolo delle Muchas Gracias al Teatro di Bo’
Nella Stagione del Teatro di Bo’ arriva l’esilarante Spettacolo delle Muchas Gracias Questo Sabato 4 Febbraio, Leggi tutto