Cultura Livorno
venerdì 28 Marzo 2014
“Il brutto, brutto mondo del signor Mario”: in anteprima al palazzo comunale il cortometraggio che Livorno ‘dona’ all’Europa
E’ “un dono” che la città di Livorno farà all’Europa, il divertente cortometraggio “Il brutto, brutto mondo del signor Mario” promosso dal Comune di Livorno e prodotto dell’associazione I Licaoni, con la consulenza artistica di Claudio Marmugi, che verrà presentato in anteprima domani, venerdì 28 marzo (ore 10) nella sala cerimonie di palazzo comunale. Presenti gli autori del filmato ed Aamps, partner del progetto Ecodifferenziamoci.
“Un dono”, in quanto il cortometraggio sarà consegnato alla Direzione Generale Ambiente dell’Unione Europea, a Bruxelles, l’8 aprile, da parte di una delegazione di studenti livornesi in missione europea a coronamento del progetto triennale di ecologia urbana “Ecodifferenziamoci”.
“ Il brutto, brutto mondo del signor Mario”, diretto da Alessandro Izzo, è il contributo artistico di Livorno agli insegnamenti che l’Europa ci ha dato in materia di ambiente, in particolare di riduzione, riutilizzo e riciclo dei rifiuti. In chiave metaforica il cortometraggio racconta infatti il lavoro svolto in città dai bambini e dagli studenti nel corso del progetto che ha l’obiettivo di veicolare una cultura civile per la tutela ambientale.
Sullo stile de “ Il favoloso mondo di Amélie”, anche “Il brutto, brutto mondo del signor Mario” è una piccola favola realizzata da alcuni dei migliori video maker di Youtube (livornesissimi e molto attivi in città) con un taglio internazionale che, con ironia e semplicità, metterà Livorno al centro dell’attenzione mediatica dell’Unione Europea.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto