Spettacoli Calci
domenica 16 Novembre 2014
“Il Bestiario dell’opera lirica” alla Certosa con la compagnia Orfeo InScena

La Certosa monumentale di Calci (PI)
Ancora una volta, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, con sede alla Certosa di Calci, apre le porte alla musica. Domenica 16 novembre, alle ore 17:00, ospiteremo ancora una volta la compagnia ORFEO InScena – Cantiere Lirico Permanente, con la quale abbiamo stabilito una lunga e fruttuosa collaborazione. Tema del concerto di domenica (che non potrebbe essere più appropriato alla sede!) sarà “Il Bestiario dell’opera lirica: bipedi, quadrupedi ed altri animali”.
Un titolo che può sorprendere, ma che si riferisce a una realtà storica assai concreta e ben radicata. Da tempo immemorabile, infatti, il mondo animale ha rappresentato per la musica colta una fonte di ispirazione vivissima, che si è espressa nelle modalità più diverse: dall’ideazione di storie che hanno animali per protagonisti, alla creazione di composizioni in cui i suoni (i “versi”) del mondo animale vengono evocati, o riprodotti in modo diretto o riecheggiati per imitazione (dalla voce umana, dagli strumenti). Ma il legame con tra composizioni classiche e creature del mondo naturale può esprimersi anche in modo più sottile, ad esempio attraverso movimenti musicali che cercano di riprodurre quelli degli animali. Particolarmente fecondo è stato il legame tra musica classica e mondo animale che è andato stringendosi negli ultimi quattro secoli. Nel concerto di domenica ripercorreremo la storia di questo connubio attraverso brani di Rossini, Schubert, Mozart, Bizet e di altri celebri compositori. Si esibiranno il soprano Sonia Bellugi, il mezzosoprano Alessia Baldinotti, il tenore Matteo Michi e il basso Alessandro Ceccarini accompagnati al pianoforte dalla Prof.ssa Glenda Poggianti.
Il prezzo del biglietto è di soli dieci euro; dal momento che il numero dei posti disponibili è limitato, è vivamente consigliata la prenotazione. Per assicurarvi un biglietto o per tutte le informazioni il numero da chiamare è 3204104715; altrimenti scrivete a infoi@orfeoinscena.it o cliccate http://www.orfeoinscena.it.
Fonte: Comune di CalciEventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Fever Night disco 70-80-90 a San Miniato Basso
Sabato 4 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà la serata Fever Night Leggi tutto
-
Whisky Trail nel ricordo di Giulia Lorimer al Tuscany Hall
“Eravamo giovani. Con storie diverse, ma in un modo o nell'altro finimmo tutti per trovarci Leggi tutto
-
Dagli anni 2000 alla Trap, al The Cage il weekend è più per i giovani
Si parte venerdì 27 gennaio con una serata intera dedicata alla musica di inizio millennio Leggi tutto
-
Binario Sessanta tra canzoni, racconti e poesie al Teatro Shalom
Venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 21:30, al Teatro Shalom di Empoli (Fi) ci sarà Leggi tutto
-
Scuola Bonamici presenta: Concerto lirico alla Domus Mazziniana a chiusura della Masterclass
In occasione della serata conclusiva della Masterclass di interpretazione sulla Trilogia Mozartiana, la Scuola di Leggi tutto