Teatro Sarteano
domenica 15 Febbraio 2015
Il Berretto a sonagli: un classico di Pirandello proposto dalla Nuova Accademia degli Arrischianti
Non poteva mancare, tra le produzioni della Nuova Accademia degli Arrischianti, un grande autore come Luigi Pirandello: Il Berretto a Sonagli andrà in scena al Teatro degli Arrischianti Sabato 14 e Domenica 15 Febbraio alle ore 21,15, con la regia di Gianni Poliziani. Si tratta di un testo straordinario e di estrema attualità, un condensato di tutte le debolezze, le meschinità e il condizionamento della natura umana.
Il mettere la propria esistenza al servizio di una convenzione non scritta, ma stabilita e fortemente richiesta dalla società civile. Una società civile che “obbliga” tutti a vivere dietro un paravento, ognuno il suo, nei termini e nei modi che ciascuno di noi sceglie o si fa scegliere, obbedendo a precisi canoni di comportamento. Lo stesso paravento che quasi sempre nasconde soprusi domestici di inaudita violenza e che sono destinati a rimanere sempre sotto cenere e a far si che il nostro Pupo – (la nostra faccia, la nostra quotidianità), possa sempre e sopra a tutto apparire rispettabile e privo di ombre.
Ogni persona ha una “maschera” e dà una “maschera” agli altri non arrivando mai così a far conoscere veramente il vero se stesso né a conoscere mai le persone che lo circondano.
Un uomo e una donna consapevolmente traditi negli affetti, ma con reazioni diametralmente opposte, fanno da locomotiva trainante alla vicenda ambientata in una Sicilia dell’immediato dopoguerra, che è soltanto immagine speculare di tutto un mondo. Nello scarno spazio di un interno borghese, si intrecciano le cupe vicende dello scrivano Ciampa e della sua antagonista Beatrice e del mondo che li circonda.
Mentre il primo dedica la sua esistenza alla conservazione quasi ossessiva del proprio “apparato-bunker” familiare – nonostante la piena coscienza di un rapporto tradito – l’altra si getta coraggiosamente in un velleitario tentativo di ribellione sognando una sorta di emancipazione, ma venendo tradita persino dai suo affetti più cari. Entrambi vittime e carnefici di un gioco al massacro che li vedrà inevitabilmente perdenti. L’ingresso e 10 euro (8 euro per i soci). Prenotazioni: info@arrischianti.it, 393 5225730
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto