Teatro Arezzo
martedì 25 Novembre 2014
“Il barbiere di Siviglia” live da New York. La più rinomata opera buffa di Rossini al Teatro Pietro Aretino

“Il Barbiere di Siviglia” del Metropolitan di New York
Martedì 25 novembre, alle ore 19:00, nuovo appuntamento per Arezzo all’Opera con “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini. Il Teatro Pietro Aretino di Arezzo, grazie all’impegno dell’Assessorato alla Cultura e di Officine della Cultura, torna dunque a far cantare la grande lirica internazionale nella nuova ed effervescente produzione curata dal Metropolitan Opera di New York LIVE HD grazie al circuito Microcinema.
Fra travestimenti ed esilaranti colpi di scena i protagonisti di quest’Opera buffa, il Conte d’Almaviva e il fedele Figaro, barbiere tutto fare della città di Siviglia, riescono a strappare Rosina, di cui il Conte è follemente innamorato, a un infelice destino accanto al suo tutore don Bartolo, deciso a sposarla. L’inaspettato epilogo, infatti, racconta del rocambolesco matrimonio fra i due innamorati.
La produzione del MET dell’Opera buffa di Rossini, con alcune delle più conosciute melodie di tutta la lirica, vede come protagonisti Isabel Leonard, nel ruolo della coraggiosa Rosina, e Lawrence Brownlee in quello del suo innamorato cospiratore, Christopher Maltman è l’inesauribile e affascinante barbiere. La direzione d’orchestra è affidata al giovane e affermato Michele Mariotti, maestro pesarese che proprio con il Barbiere di Siviglia siglò il suo debutto operistico nel 2005.
La proiezione de “Il barbiere di Siviglia” accoglierà presso il Teatro Pietro Aretino l’apertura di uno spazio ristorazione a cura del bar Caffè Piave. Un modo per ricostruire, anche in un ambiente piccolo ma accogliente, il vissuto delle grandi occasioni teatrali, con possibilità di intrattenersi nel foyer del teatro durante l’intervallo tra gli atti.
Attenzione inoltre al #progettotandem: tra tutti i partecipanti a “Il barbiere di Siviglia” il possessore di un biglietto fortunato potrà assistere gratuitamente a “La grande guerra eppure si rideva” in programma presso il Teatro Verdi di Monte San Savino giovedì 15 gennaio 2015. Il numero di matrice del biglietto estratto sarà divulgato già da mercoledì mattina attraverso il blog e i social network di Officine della Cultura. Ai partecipanti alla proiezione non resterà che controllare il proprio biglietto.
Ulteriori informazioni telefonando al numero 0575 27961 o scrivendo a info@officinedellacultura.org. Costo del biglietto euro 12.
Prevendite: Officine della Cultura – via Trasimeno 16, tel. 0575 27961; Rete Teatrale Aretina – via della Bicchieraia 34 tel. 0575 1824380; Circuito Boxoffice Toscana (Arezzo c/o Ipercoop); on-line: www.boxol.it.
Fonte: Officine della CulturaEventi simili
-
La settimana al Teatrodante Carlo Monni tra spettacoli crossmediali e fiabe jazz
Un intenso monologo dove teatro e fumetto si intrecciano per narrare la tenerezza di un Leggi tutto
-
Interdanza11^ edizione galà internazionale Sulle Ali della Danza al Teatro Goldoni
L’11° edizione di Interdanza, progetto didattico-culturale rivolto a tutti gli allievi dagli 8 anni in Leggi tutto
-
Il soldatino di stagno, terzo appuntamento per la rassegna teatrale un Teatro Piccino Picciò
Sabato 11 febbraio 2023, presso il Centro Per la Cultura del Vino Montespertoli, terzo appuntamento Leggi tutto
-
Continuano le matinée al Teatro Cantiere Florida con “Storia di un no”
Continuano le matinée aperte al pubblico al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R): Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto