Cultura Arezzo
da sabato 5 Ottobre 2013 a sabato 19 Ottobre 2013
“Icastica Gifts”: otto artisti dell’edizione 2013 della rassegna regalano le proprie opere alla collezione civica del Comune
ICASTICA lascia il segno! Da sabato 5 ottobre alle 18, in contemporanea con la mostra dedicata all’opera di Luigi Ghirri al secondo piano della Galleria Comunale di Arte Contemporanea di Piazza San Francesco, la città di Arezzoriceve, e riunisce al primo, le opere che alcuni artisti di ICASTICA hanno voluto donare alla collezione civica del Comune. Si tratta di opere con cui gli otto autori sono stati invitati a partecipare alla rassegna, artisti di varia nazionalità: Maddalena Ambrosio, Karen Wilberding Diefenbach, Tamara Ferioli, Carole A. Feuerman, Federica Marangoni, Carla Mattii, Nina Papaconstantinou, Andrée Weschler. Ambrosio regala una monumentale installazione in terra, in cui taluni oggetti sono sommersi e soffocati dall’agire della Natura; Diefenbach lascia cinque sculture in forma di animale; Ferioli abbandona ad Arezzo un gruppo di circa trenta alberi e libri; Feuerman propone la sua scultura in resina colorata, delicatissima e soave; Marangoni si esprime con una sola parola, il termine Art in neon, elettrificabile e quindi luminoso; Mattii con un fiore, azione casta ed enigmatica insieme, di resina candida perché sempre bianca; Papaconstantinou è anche più diretta, per aver lavorato a un murale che già prevedeva l’attuale disposizione permanente sulle scale della Galleria.
Icastica Gifts è il “testimone” ideale verso il passaggio a una nuova edizione di Icastica alla quale l’assessore alla cultura Pasquale Macrì sta lavorando. Anche con il sostegno del mondo economico. La presidente e il direttore di Confcommercio, rispettivamente Anna Lapini e Franco Marinoni, hanno infatti inviato una lettera allo stesso Macrì augurandosi che “Icastica prosegua in futuro per non disperdere lo sforzo organizzativo affrontato dall’amministrazione comunale né il positivo ritorno d’immagine che la rassegna ha indubbiamente avuto per Arezzo”. Confcommercio auspica un ampio coinvolgimento dei soggetti economici, non solo quelli locali, e conferma la “piena disponibilità a collaborare con l’amministrazione e l’assessorato in particolare per sostenere, come merita, il proseguo di Icastica”.
ICASTICA GIFTS è a cura di Fabio Migliorati e Margherita Bruno Fava; è realizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Arezzo, con la speciale collaborazione di Maddalena Ambrosio, Karen Wilberding Diefenbach, Tamara Ferioli, Carole A. Feuerman, Federica Marangoni, Carla Mattii, Nina Papaconstantinou, Andrée Weschler. Si ringraziano gli autori e le loro gallerie di riferimento, nonché tutti i soggetti facilitatori. La mostra sarà inaugurata sabato 5 ottobre alle 18, durerà fino al 19 novembre e avrà ingresso libero in questi giorni e orari: da venerdì a domenica 11−13 / 16−20.
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto