Spettacoli Firenze
martedì 28 Maggio 2024
I vincitori dell’Italian Brass Week sul palco dell’Orchestra Toscana Classica. Sul podio il direttore americano Scott Woodard
Martedì 28 maggio 2024 – ore 21
Conservatorio Luigi Cherubini – Sala del Buonumore – piazza delle Belle Arti, 2 – Firenze
ORCHESTRA TOSCANA CLASSICA
In collaborazione con Italian Brass Week
Direttore: SCOTT WOODARD
Corni solisti: CLARA GENTILE e MANUELA BIANCHI
Tuba: SARUSCHAN AGHAMIRI (Vincitore del Premio Rosario Lanzetta 2023)
Musiche di F. Haydn, G. Donizetti, A. Plau, W.A. Mozart
In attesa dell’edizione 2024, l’Orchestra Toscana Classica rinnova la collaborazione con il Festival Internazionale degli ottoni Italian Brass Week, affidando il ruolo di soliste a Clara Gentile e Manuela Bianchi, giovani corniste premiate nelle ultime edizioni del concorso legato al festival. A impreziosire l’appuntamento di martedì 28 maggio (ore 21) al Conservatorio Cherubini di Firenze saranno inoltre il direttore americano Scott Woodard e Saruschan Aghamiri alla tuba, quest’ultimo vincitore del “Premio Rosario Lanzetta 2023”.
In programma il “Concerto per due corni e orchestra” di Franz Joseph Haydn, l’“Allegro per archi” di Gaetano Donizetti, il “Concerto per tuba e archi” di Arild Plau e la “Sinfonia n. 40 in sol minore” di Wolfgang Amadeus Mozart.
Inizio ore 21.
Biglietti 15/10 euro. Prevendite online su www.ticketone.it e nei punti Box Office Toscana. Ai soci Unicoop Firenze e ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 40%. Biglietto ridotto anche per gli iscritti alla newsletter dell’Orchestra da Camera Fiorentina (per info e iscrizioni orchestra.camerafiorentina@gmail.com).
Per informazioni e prenotazioni si può contattare la segreteria di Toscana Classica, tel 055.783374 – 333 7883225 anche via whatsapp. – www.toscanaclassica.com – toscanaclassica@outlook.com.
La stagione 2024 di Toscana Classica è realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze e Città Metropolitana di Firenze, che concede anche il patrocinio.
Programma concerto
F. Haydn Concerto per due corni e orchestra
G. Donizetti Allegro per archi in do maggiore
J.B. Arban Fantasia e Variazioni sul Carnevale di Venezia
W.A. Mozart Sinfonia n. 40 in sol minore
Progetto realizzato con contributo di
Fondazione CR Firenze
Ministero della Cultura
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Firenze
Con il patrocinio di
Città Metropolitana di Firenze
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Toscana Classica, tel. 055-783374 – 340.3944830 – www.toscanaclassica.com
Biglietti, riduzioni e sconti
I concerti per organo alla Chiesa di San Carlo dei Lombardi sono a ingresso libero
Altri concerti: biglietti 15/10 euro
Biglietto ridotto per studenti (muniti di tesserino) e over 65 (muniti di un documento).
Biglietto ridotto a 10 euro per gli iscritti alla newsletter dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 40%
Prevendite
Nei punti vendita Box Office Toscana www.boxofficetoscana.it (tel 055.210804)
Online su www.ticketone.it (tel. 892.101)
Presso le sedi, nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21
Toscana Classica
Federazione di Associazioni di Produzione Musicale della Toscana
Via Monferrato 2 – Firenze – Tel/fax 055.783374
www.toscanaclassica.com – info@orcafi.it
- Scott Woodard
- Orchestra fiati corni
Eventi simili
-
La pianista Saya Ota apre la 38° edizione dei Giovedì musicali a Tonfano
Prende il via giovedì 19 giugno alle 21,30, nello spazio all’aperto del teatro Sant’Antonio di Leggi tutto
-
Musica nelle frazioni e classica a S. Donato a Livizzano: doppio appuntamento con Il Contrappunto
Continuano gli appuntamenti con la musica classica, protagonista dell’estate dell’associazione Il Contrappunto. Dopo il concerto Leggi tutto
-
Concerto in canto Gregoriano e Polifonia della Escolania della Santa Croce alla Chiesa dell’Archicenobio
Il 29 giugno 2025, ore 16:00, presso la Chiesa dell’Archicenobio ad Asciano (SI) ci sarà: CONCERTO IN CANTO Leggi tutto
-
Il Glass Sound Festival 2025 torna a Firenze
Musica che attraversa i generi, suoni che dialogano con l’arte e l’ambiente, spazi storici che Leggi tutto
-
Musica, vino e cibo al tramonto: ecco le CandleWineNights
Immaginate l’anfiteatro del Parco Sculture del Chianti illuminato da centinaia di candele, mentre il bosco Leggi tutto
-
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth: al via i concerti a Palazzo Blu
Raddoppiano gli eventi collaterali targati Pisa Jazz Rebirth, il festival nato dal progetto Pisa Jazz Leggi tutto