Cultura Arezzo
da venerdì 28 Febbraio 2014 a venerdì 2 Maggio 2014
“I venerdì della Fiera”: tre incontri ad Arezzo per rilanciare l’Antiquaria
L’assessore alle attività produttive del Comune di Arezzo Paola Magnanensi e il delegato alle attività culturali del Dipartimento universitario di scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale Simone Zacchini hanno presentato “I venerdì della Fiera”, una delle iniziative che hanno come obiettivo il rilancio dell’Antiquaria.
Paola Magnanensi: “la filosofia dell’iniziativa è parlare di Fiera attraverso argomenti che potrebbero sembrare specialistici e che invece vogliamo condividere con la cittadinanza. Siamo al centro della Fiera per portare la Fiera al centro, in un luogo comunque non istituzionale che metta i partecipanti nella condizione di scambiarsi positivamente idee e opinioni. Gli sponsor che vanno citati sono Caffè dei Costanti e Hotel Planet. Un segnale per dire che ciascuno in città può contribuire alla crescita della manifestazione. Non lasciamo nulla di intentato: adesso abbiamo su facebook la pagina ufficiale ‘Fiera Antiquaria Arezzo’ e lanceremo l’account twitter”.
Simone Zacchini: “in questo progetto si uniscono due istanze: creare cultura e indirizzare gli studenti verso l’eccellenza, un connubio al quale l’università è votata. L’intento è incoraggiare i ragazzi a prendere coscienza di cosa la Fiera ha costituito per Arezzo, anche con tesi ad hoc che ne mettano in risalto la dimensione storica e culturale”.
Il calendario di incontri prevede: “Gli oggetti che parlano: l’arte e la storia”, venerdì 28 febbraio alle 17 al Caffè dei Costanti, con Roberto Casamonti Galleria Tornabuoni Arte di Firenze e Francesco Conti artigiano restauratore. Moderatore: Simone Zacchini (UNISI).
“Argenti toscani dal XVII al XIX secolo”, venerdì 4 aprile alle 17 al Caffè dei Costanti, con Ilaria Pugi storica dell’arte e Giovanni Raspini collezionista. Moderatore: Paolo Torriti (UNISI).
“Il falso, il falsario e il falso d’autore”, venerdì 2 maggio alle 17 sempre al Caffè dei Costanti con Paolo Torriti ricercatore in storia dell’arte e Daniela Galoppi restauratrice. Moderatore: l’assessore Paola Magnanensi.
Fonte: Comune di ArezzoEventi simili
-
Nelle Sale Affrescate, venerdì l’inaugurazione della mostra “I Regi Ospedali del Ceppo”
Nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra Leggi tutto
-
Pietrasanta crocevia d’arte e memoria
In questo fine settimana arte e memoria s’incrociano a Pietrasanta dove apriranno al pubblico due Leggi tutto
-
Nella sede dell’European University Institute di Firenze una mostra fotografica sugli orrori di Gaza
Una mostra fotografica realizzata da sei fotografi palestinesi che testimoniano gli orrori della guerra nella Leggi tutto
-
I miei sette padri, due incontri con Adelmo Cervi a Certaldo
Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi e Verina Castagnetti, sarà a Certaldo per due appuntamenti, Leggi tutto
-
La Villa di Papiano entra nel circuito delle Case della Memoria
La Villa di Papiano a Lamporecchio (PT), legata al nome di Laura Towne Merrick (Philadelpia Leggi tutto
-
In quel di gennaio all’Oasi, giornata di volontariato e conferenza sui fossili marini del Mugello
Una giornata di volontariato dedicata alla manutenzione degli habitat e dei sentieri, immersi in un Leggi tutto