Cultura Grosseto
venerdì 21 Febbraio 2014
“I trasporti in provincia di Grosseto. Studi per i 100 anni di Rama 1913 – 2013″: a Grosseto la presentazione del volume di Stefano Maggi
A Grosseto una nuova iniziativa per i 100 anni della Rama: venerdì 21 febbraio, alle 17, nella sala consiliare del Comune, si terrà la presentazione del libro di Stefano Maggi “I trasporti in provincia di Grosseto. Studi per i 100 anni di Rama 1913 – 2013″ edizioni Nerbini.
Sarà presente l’autore, modera l’avvocato Massimo Ciani. Parteciperanno inoltre le massime autorità locali, dal sindaco, Emilio Bonifazi, al prefetto. Sarà presente il presidente di Rama, Marco Simiani, e il presidente del Comitato Rama100 Don Franco Cencioni.
L’iniziativa sarà preceduta, alle 16 e 30, dalla presentazione delle paline: i progetti realizzati dagli studenti del Liceo artistico, in occasione del centenario, per sottolineare il legame tra l’azienda di trasporto pubblico locale e la città di Grosseto.
Il libro nasce da una ricerca dell’Università di Siena per la Provincia di Grosseto. Nella prima parte ripercorre la storia dei trasporti in Maremma, partendo con una testimonianza del viaggio di fine ‘700, 1800 e 1900. La seconda parte ricostruisce il presente, con dati statistici, la situazione delle ferrovie, la mobilità sostenibile, la comunicazione nei trasporti, fino al viaggio con i mezzi pubblici nel XXI secolo. Sullo sfondo del libro il cambiamento della Maremma, un territorio che più di altri è stato protagonista di grandi trasformazioni negli ultimi due secoli, quando la modernizzazione economica e sociale ne ha modificato del tutto la percezione interna ed esterna.
Stefano Maggi insegna Storia delle comunicazioni e storia del territorio e dello sviluppo locale all’Università di Siena, dipartimento di Scienze politiche e internazionali. Tra i suoi libri si ricordano “Storia dei trasporti in Italia” (Il Mulino 2009) “Le ferrovie” (Il Mulino 2013); Con Nerbini Maggi pubblica “I trasporti in provincia di Siena e la mobilità sostenibile. Ricerca applicata” (2009) e “Ferrovia Cecina – Volterra. Il trasporto pubblico in un territorio isolato”.
Eventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto