Cultura Prato
da venerdì 31 Gennaio 2014 a venerdì 28 Febbraio 2014
I tesori della Roncioniana alla Sala Valentini: in esposizione autografi e disegni di pittori pratesi dell’800
Dopo il grande successo della mostra “Moneta e devozione” che si è chiusa a metà gennaio e che ha riscosso apprezzamenti di pubblico e di critica tanto da essere attualmente ospitata al Museo della Zecca di Lucca, continua l’attività espositiva in saletta Valentini dove, venerdì 31 gennaio alle 17.30 si inaugura la mostra Dai tesori della Roncioniana: autografi e disegni dell’800. L’esposizione,organizzata dall’associazione ArtinPo in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune e curata da Angelo Petrai, espone autografi e disegni appartenenti alla collezione della Biblioteca Roncioniana. Si tratta di opere che si presentano al pubblico per la prima volta e che delineano l’ambito della pittura nella metà dell’Ottocento con esponenti pratesi quali Antonio Marini (Prato 1788 – 1861), pittore e restauratore, Giuseppe Ciardi (Prato 1788 – 1855), fine miniaturista e pittore, Alessandro Franchi (Prato 1838 – Siena 1914), che fu allievo a Siena di Luigi Mussini (Berlino 1813 – Siena 1888). Di particolare rilevanza è il cartone preparatorio raffigurante la Beata Bonizzella, unica testimonianza di un’opera del Mussini oggi perduta. A corredo della mostra, gli autografi di lettere di Franchi e di Mussini con a specchio quelli di Cesare Guasti illustrano l’intenso rapporto culturale, oltre che di amicizia, instauratosi fra i pittori e il letterato pratese intorno alla comune idea estetica purista.
La mostra resterà aperta fino al 28 febbraio a ingresso libero con i seguenti orari: mer-gio-ven 16-19; sab e dom 10.30-13/ 16-19.
Info: www.portalecultura.prato.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto
-
Un ciclo di visite guidate alla Chiesa dei Servi per il closing di Labirinto. La mostra d’arte urbana che rivisita la città
Un tour guidato della città di Lucca rivisitata dall’arte di Moneyless, Tellas e StenLex, ovvero Leggi tutto
-
Stefano Romagnoli presenta il suo libro Contadini, Fiascaie, Guardie e Sacerdoti
Tornano gli incontri della ‘Biblioteca della memoria”. Sabato 30 settembre 2023, alle 17.30 la Casa Leggi tutto
-
Gianna Giachetti, attrice. Intervista con il teatro’ al Vagone della Vedova Begbick di Antella
Un tributo a una carriera lunga sessant’anni, e allo stesso tempo un omaggio al mondo Leggi tutto