Cultura Siena
domenica 8 Febbraio 2015
I Servi, Montaperti e il capolavoro del prigioniero: esordio in quota per “Turisti per casa”

Santa Maria dei Servi, Siena
Fu il più importante pittore fiorentino dell’Alto medioevo, prima di Cimabue. Ma cadde prigioniero dei senesi, nella battaglia di Montaperti: fu così che durante la prigionia, si ritrovò a dipingere una mirabile Madonna con bambino proprio per gli acerrimi nemici del tempo. Quell’opera si trova oggi conservata nella Basilica di Santa Maria dei Servi a Siena, e così Coppo di Marcovaldo sarà uno dei protagonisti del primo appuntamento 2015 con “Turisti per casa” , la serie invernale di passeggiate domenicali nell’arte pensate in particolare per il pubblico senese. Domenica 8 febbraio il ciclo di quattro brevi escursioni dedicato alle basiliche Francescane e Domenicane si aprirà nei pressi di Porta Romana, là dove una mirabile vista fa da contraltare ad un luogo di culto particolarmente ricco di espressioni artistiche. Rutilio Manetti, Francesco Vanni, Giovanni di Paolo sono alcuni dei celebri pittori senesi che nei secoli hanno arricchito con il proprio talento la basilica, corredando le bianche e silenziose ombre che le navate proiettano all’interno. Assieme alla citata Madonna con bambino, la cui attribuzione a Coppo di Marcovaldo risale a neppure 70 anni fa, a seguito di un restauro. Un opera giunta ai nostri tempi rimaneggiata nel volto, pare, da un artista della scuola di Duccio di Boninsegna.
A condurre i senesi (ma anche i turisti che lo vorranno) tra le bellezze dei servi saranno le guide turistiche abilitate Federagit di Siena: l’iniziativa prenderà il via alle ore 11 direttamente sul sagrato della basilica. Il costo di partecipazione sarà di 5 euro, con prenotazione consigliata al numero 349 8239514. L’appuntamento seguente, Domenica 22 febbraio, punterà sulla basilica di San Domenico, massima espressione dell’omonimo Ordine nel capoluogo senese. Programma completo ed altri dettagli su www.facebook.com/scoperte.
Fonte: Confesercenti SienaEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto