Cultura Siena
sabato 8 Febbraio 2014
I segreti delle cattedrali gotiche: viaggio tra simboli geometrici, matematici e alchemici con l’Associazione Archeosofica di Siena
Quali sono gli elementi comuni e più nascosti che legano – a livello simbolico – le vicende costruttive delle maggiori cattedrali europee? Ad approfondire questo tema tornano “gli incontri del sabato”, cinque appuntamenti che dal prossimo 8 febbraio l’Associazione Archeosofica Sezione di Siena offre a tutti coloro che vogliono avere una lettura più profonda del messaggio che i maestri che operarono sulle cattedrali sigillarono in queste imponenti costruzioni, facendone veri e propri “libri di pietra”.
Dalle leggi geometriche che si legano al sacro ai rapporti matematici con i quali l’uomo ha cercato di esprimere la necessità di unire la “terra e il cielo”, l’Associazione Archeosofica propone un nuovo affascinante itinerario culturale alla scoperta dei simboli della tradizione alchemica presenti nelle maggiori cattedrali gotiche europee.
Il ciclo di incontri avrà luogo ogni sabato dal 8 febbraio al 8 marzo, alle ore 18 presso la sede di via Banchi di Sopra 72. Ingresso libero.
Per informazioni 3661897344; Info.siena@boxletter.net
Il programma degli incontri del sabato (ore 18, Siena – via Banchi di Sopra 72)
08/02/2014 Geometria, la bellezza della misura
15/02/2014 I gioielli di pietra
22/02/2014 Unire cielo e terra, le fasi costruttive del tempio
01/03/2014 L’alchimia e la pietra filosofale
08/03/2014 I simboli, linguaggio della Cattedrale
Fonte: Associazione Archeosofica Sezione di SienaEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto