Cultura Siena
sabato 8 Febbraio 2014
I segreti delle cattedrali gotiche: viaggio tra simboli geometrici, matematici e alchemici con l’Associazione Archeosofica di Siena
Quali sono gli elementi comuni e più nascosti che legano – a livello simbolico – le vicende costruttive delle maggiori cattedrali europee? Ad approfondire questo tema tornano “gli incontri del sabato”, cinque appuntamenti che dal prossimo 8 febbraio l’Associazione Archeosofica Sezione di Siena offre a tutti coloro che vogliono avere una lettura più profonda del messaggio che i maestri che operarono sulle cattedrali sigillarono in queste imponenti costruzioni, facendone veri e propri “libri di pietra”.
Dalle leggi geometriche che si legano al sacro ai rapporti matematici con i quali l’uomo ha cercato di esprimere la necessità di unire la “terra e il cielo”, l’Associazione Archeosofica propone un nuovo affascinante itinerario culturale alla scoperta dei simboli della tradizione alchemica presenti nelle maggiori cattedrali gotiche europee.
Il ciclo di incontri avrà luogo ogni sabato dal 8 febbraio al 8 marzo, alle ore 18 presso la sede di via Banchi di Sopra 72. Ingresso libero.
Per informazioni 3661897344; Info.siena@boxletter.net
Il programma degli incontri del sabato (ore 18, Siena – via Banchi di Sopra 72)
08/02/2014 Geometria, la bellezza della misura
15/02/2014 I gioielli di pietra
22/02/2014 Unire cielo e terra, le fasi costruttive del tempio
01/03/2014 L’alchimia e la pietra filosofale
08/03/2014 I simboli, linguaggio della Cattedrale
Fonte: Associazione Archeosofica Sezione di SienaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto