Cultura Siena
sabato 8 Febbraio 2014
I segreti delle cattedrali gotiche: viaggio tra simboli geometrici, matematici e alchemici con l’Associazione Archeosofica di Siena
Quali sono gli elementi comuni e più nascosti che legano – a livello simbolico – le vicende costruttive delle maggiori cattedrali europee? Ad approfondire questo tema tornano “gli incontri del sabato”, cinque appuntamenti che dal prossimo 8 febbraio l’Associazione Archeosofica Sezione di Siena offre a tutti coloro che vogliono avere una lettura più profonda del messaggio che i maestri che operarono sulle cattedrali sigillarono in queste imponenti costruzioni, facendone veri e propri “libri di pietra”.
Dalle leggi geometriche che si legano al sacro ai rapporti matematici con i quali l’uomo ha cercato di esprimere la necessità di unire la “terra e il cielo”, l’Associazione Archeosofica propone un nuovo affascinante itinerario culturale alla scoperta dei simboli della tradizione alchemica presenti nelle maggiori cattedrali gotiche europee.
Il ciclo di incontri avrà luogo ogni sabato dal 8 febbraio al 8 marzo, alle ore 18 presso la sede di via Banchi di Sopra 72. Ingresso libero.
Per informazioni 3661897344; Info.siena@boxletter.net
Il programma degli incontri del sabato (ore 18, Siena – via Banchi di Sopra 72)
08/02/2014 Geometria, la bellezza della misura
15/02/2014 I gioielli di pietra
22/02/2014 Unire cielo e terra, le fasi costruttive del tempio
01/03/2014 L’alchimia e la pietra filosofale
08/03/2014 I simboli, linguaggio della Cattedrale
Fonte: Associazione Archeosofica Sezione di SienaEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto