Cultura Empoli
da martedì 10 Ottobre 2023 a martedì 24 Ottobre 2023
I segreti della buona alimentazione: lo sportello della nutrizionista incontra la città
Educare alla corretta alimentazione e fornire utili consigli su come proporre il cibo ai più piccoli. Sono gli obiettivi al centro del progetto “Lo sportello della nutrizionista incontra la città”, promosso nell’ambito delle funzioni di informazione sull’educazione alimentare svolte dallo Sportello comunale del nutrizionista.
Nel mese di ottobre 2023, sono in programma tre incontri rivolti a genitori, educatori e insegnanti per fare il punto, non soltanto grazie agli interventi degli esperti ma anche grazie a domande e richieste dei partecipanti, sull’alimentazione nella fascia di età che va da un anno al periodo dell’adolescenza. Le iniziative, a ingresso libero, avranno inizio sempre alle ore 17.45 e si terranno nell’auditorium di Palazzo Pretorio con ingresso da piazza Farinata degli Uberti.
Il ciclo di incontri, elaborato dalla nutrizionista Susanna Agnello attualmente incaricata del servizio di Sportello del nutrizionista per la refezione scolastica, prenderà il via martedì 10 ottobre: si parlerà del “Corretto approccio dei bambini verso il cibo, un aiuto alle famiglie” con le relatrici Susanna Agnello (nutrizionista) e Adria Alderighi (psicologa), facendo un focus sulla fascia di età 6-10 anni. Martedì 17 ottobre, la nutrizionista Susanna Agnello e la psicologa Gessica Gini parleranno del “Corretto approccio al cibo in età adolescenziale, un aiuto alle famiglie” mentre martedì 24 ottobre spazio al tema “Alimentazione nel bambino e consigli per i genitori“, con riferimento alla fascia di età 1-5 anni, con la nutrizionista Susanna Agnello.
SPORTELLO DEL NUTRIZIONISTA – Lo Sportello del nutrizionista è attivo da tre anni, con l’obiettivo di offrire un servizio nuovo ai cittadini e un supporto nello studio e nell’organizzazione dell’alimentazione di bambine e bambini e ragazze e ragazzi che frequentano le scuole comunali, a partire dai nidi. La nutrizionista Susanna Agnello, alla quale il Comune di Empoli ha affidato il servizio, si occupa della elaborazione e della stesura dei menù e delle tabelle nutrizionali per le scuole del territorio, in supporto al servizio Scuola e Refezione per un’ottimale e più efficiente organizzazione della refezione, oltre a svolgere anche consulenza agli utenti, al fine di una diffusione della conoscenza delle corrette abitudini alimentari.
Questo servizio si inserisce in modo funzionale nelle attività socio educative della scuola e ha come obiettivo quello di promuovere una corretta educazione alimentare. Ecco quindi che lo sportello si propone come un punto di ascolto per le famiglie che possono accedere al servizio inviando una mail all’indirizzo sportellonutrizionista@comune.empoli.fi.it oppure incontrando la nutrizionista, in caso di necessità peculiari come l’elaborazione di diete speciali o il supporto nutrizionale. Tutte le informazioni in merito allo sportello e alle attività proposte sono consultabili sul sito web del Comune di Empoli al seguente link www.comune.empoli.fi.it/sportello-nutrizionista-susanna-agnello .
Online sono inoltre consultabili le pubblicazioni relative al tema della prevenzione nutrizionale in età scolare e prescolare.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto