Cultura Pontassieve
da sabato 14 Dicembre 2013 a domenica 16 Marzo 2014
“I Sangallo – Una famiglia di scultori”: arte, assistenza e devozione nella mostra alla Sala delle Colonne
La Sala delle Colonne del Comune di Pontassieve ospita – dal 14 dicembre al 16 marzo – una mostra che nasce da un percorso culturale che abbiamo fatto insieme ad importanti partners. L’iniziativa “I Sangallo – Una famiglia di Scultori” è, infatti, il risultato della collaborazione iniziata nel 2010 tra Comune di Pontassieve, Azienda Sanitaria di Firenze, Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità e Rotary Club Firenze Valdisieve che ha avuto quale fine il restauro di alcune opere d’arte appartenenti al ricco patrimonio artistico accumulato nei secoli dall’ospedale di Santa Maria Nuova.
La mostra di Pontassieve vuole essere un’occasione sia per valorizzare opere d’arte di grande bellezza, finora quasi del tutto sconosciute, che anche per celebrare – esponendo due crocifissi e una statua lignea appartenenti alla produzione di Giuliano e Francesco da Sangallo – una famiglia di scultori tra le più rappresentative della Firenze del Rinascimento. Insieme a questi anche altre opere provenienti direttamente dal nostro territorio, in particolare dalla Chiesa di San Michele Arcangelo, la centrale Chiesa di Pontassieve, luogo di riferimento per i fedeli del nostro territorio, che gentilmente ci darà modo di far esporre la Madonna con il bambino e alcune suppellettili liturgiche tra cui un calice e due croci del XIV secolo.
Dopo la mostra sul Beato Angelico del 2010, con questa esposizione vogliamo proporre ai visitatori – spiega l’Assessore alle politiche culturali Alessandro Sarti – il rapporto tra Arte, cultura e fede, uno dei connubi artistici più importanti della storia dell’umanità.
Inaugurazione – sabato 14 dicembre ore 17. Saranno presenti Marco Mairaghi, Sindaco di Pontassieve, Alessandro Sarti, Assessore politiche culturali, Luigi Marroni, Assessore Diritto alla Salute Regione Toscana, Cristina Acidini, Sopraintendente PSAE per il Polo museale Città di Firenze,
Alessandro Marino, sopraintendente BAPSAE per le provincie di Firenze, Prato e Pistoia; Giampiero Maracchi, presidente Ente Cassa di Risparmio di Firenze; Angelo Rabatti, Presidente Rotary Club Firenze Valdisieve; Enrico Ghidetti presidente comitato Scientifico del Centro Documentazione per la storia dell’Assistenza e della Sanità; Paolo Morello Marchese, Direttore Generale Azienda sanitaria.
I Sangallo – Una famiglia di scultori
Sala delle colonne – Pontassieve – INGRESSO LIBERO
Martedì, mercoledì e giovedì, sabato e domenica 16 – 19 Venerdì 9,30 – 12,30
Chiuso il lunedì e 25 e 26 dicembre e 1° gennaio
Fonte: Comune di PontassieveEventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto