Cultura Cerreto Guidi
mercoledì 2 Giugno 2021
I Salici e le Rose camminata tra la Villa Medicea ed il Padule di Fucecchio
“I Salici e Le Rose” ovvero la prima camminata organizzata in questa stagione 2021 sugli “Anelli Medicei”, i nuovi percorsi trekking tracciati sulle dolci e suggestive colline di Cerreto Guidi.
Si svolgerà il 2 giugno 2021 e consentirà di camminare tra la Villa Medicea ed il Padule di Fucecchio.
Pranzo e relax sul bordo del Lago I Salici e nel pomeriggio visita allo stupefacente Giardino delle Rose Antiche alla Fattoria La Villetta. Rientro nel centro storico con bus navetta.
DETTAGLI
CAMMINATA
Ritrovo: ore 9.00 Ufficio Turistico Pro Loco Cerreto Guidi
(Piazza Umberto I angolo Via Santi Saccenti)
Durata: 3 ore circa con più soste nei punti panoramici
Lunghezza: 10,5 Km
Difficoltà: medio/bassa
Impegno: facile per persone con un po’ di allenamento, bambini oltre i 10 anni abituati a camminare
Cosa portare: acqua, scarpe da trekking, macchina fotografica
PRANZO
Il menu comprende 1 primo e carne alla brace con contorno
Possibile menu vegetariano e gluten free
GIARDINO DELLE ROSE
La visita presso la fattoria “La Villetta” sarà effettuata in piccoli gruppi (max 10), accompagnati dalla creatrice, che ci narrerà la storia delle rose antiche e di questo straordinario giardino
A conclusione degustazione delle marmellate qui prodotte con i petali di rose
COSTO:
• Camminata con accompagnamento guida ambientale+pranzo al Lago I Salici+Giardino delle Rose+rientro in pullman € 28,00 a persona (€ 25,00 soci Pro Loco)
• Solo pranzo al Lago I Salici+visita al Giardino delle Rose+rientro in pullman € 22,00 (€ 20,00 soci Pro Loco
Per il rientro è previsto un servizio di bus navetta
Obbligatoria la prenotazione all’ufficio turistico: 0571.55671 info@prolococerretoguidi.it

Tra i salici e le rose
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto
-
La Luna e le Mura osservazioni astronomiche in quota con la cornice di piazza dei Miracoli
La luna ha da sempre ispirato scienziati, poeti e navigatori: compagna inseparabile del nostro pianeta, Leggi tutto
-
Fuoricontè.sto, il Novecento protagonista a Empoli. Tanti linguaggi interpreteranno il tema del festival
“Fuoricontè.sto”, l’anteprima al festival /contè.sto/ a Empoli in programma dal 12 al 14 settembre 2025, Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro chiude con il tema della violenza sulle donne con il libro La Misoginia tra le righe
Martedì 8 luglio alle ore 21:30, nel suggestivo scenario del Convento degli Agostiniani a Certaldo Leggi tutto