Cultura Firenze
da venerdì 13 Giugno 2014 a domenica 13 Luglio 2014
“I ritrattati”: al Museo Bellini 460 dipinti del pittore Gambaccio con i volti dei personaggi della società fiorentina
Dal 13 giugno al 13 luglio il Museo Bellini ospiterà la mostra I RITRATTATI, 460 dipinti in cui l’artista fiorentino Gambaccio ha immortalato sulla tela i volti di personaggi più o meno noti della società fiorentina e internazionale, una carrellata di “anime” trasposte sulla tela con pochi tratti veloci ma incisivi. Tra i moltissimi che dall’ottobre 2013 al maggio 2014 hanno posato nel suo studio di Piazza Del Carmine: l’attore Gianmarco Tognazzi, il calciatore simbolo della Fiorentina Giancarlo Antognoni, il neoeletto Sindaco Dario Nardella, il fotografo Aldo Fallai, il pugile e campione Europeo Leonard Bundu, lo stilista Riccardo Braccialini, la cuoca e protagonista del programma Masterchef Enrica Della Martira, l’ex pallanuotista e olimpionico Gianni De Magistris, lo scrittore Pietro Grossi, l’attore Carlo Monni recentemente scomparso.
Così scrive Philippe Daverio, anche lui tra “I Ritrattati”, nella prefazione del catalogo: Giambaccio va veloce. Ti accoglie nel suo antro bohémien con vista Carmine, danza intorno per cinque minuti e dopo un attimo ti ritrovi in posa, su una sedia. Ne approfitti per guardarti intorno e realizzi che una coltre di colore indefinita, una specie di coperta di Pollock, giace su ogni cosa intorno a te. Ma a quel punto è tutto già finito. L’artista ti mostra una tela umida e lì ci sei tu. Fatto. Ed è come se i grumi di colore sparsi si fossero riuniti in pennellate dense a darsi un senso per comunicare la tua faccia a chi la guarda. Perché ritrarre è il contrario del descrivere: è pensare ciò che guardi.”
Fonte: Museo BelliniEventi simili
-
Dialog di Wieland Schönfelder, la mostra alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space, progetto dedicato alla ricerca artistica contemporanea, presenta “Dialog” di Wieland Schönfelder, a Leggi tutto
-
Arte al Museo Collettiva, la mostra al Museo Ugo Guidi
Arte 2023 al Museo è il nuovo libro a cura di Silvia Landi che verrà Leggi tutto
-
Giorgio Sacchetti presenta il suo libro “Piombo con piombo: il 1921 e la guerra civile italiana” alla Casa della Memoria
Lo scrittore Giorgio Sacchetti presenterà a Empoli il suo libro intitolato “Piombo con piombo: Leggi tutto
-
Bibbiena è città della fotografia: completata la Galleria Permanente a Cielo Aperto
In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa Leggi tutto
-
La scrittrice Booker Prize Bernardine Evaristo inaugura a Firenze la 6/a edizione de La città dei lettori
Sarà Bernardine Evaristo, vincitrice del Booker Prize con il romanzo caso editoriale “Ragazza, donna, altro”, Leggi tutto
-
Carrara Studi Aperti 2023
Da Michelangelo a Quayola, passando per Donatello, per il Duomo di Pisa, per Canova e Leggi tutto