Cultura Pisa
da domenica 18 Maggio 2014 a domenica 8 Giugno 2014
I protagonisti della musica attraverso il cinema. Ciclo di proiezioni al Teatro Rossi Aperto
Il gruppo cinema del TRA (Teatro Rossi Aperto) di Pisa organizza il suo secondo ciclo di proiezioni cinematografiche. Dopo il primo, sulla Distopia nel cinema, questa volta un ciclo dedicato alle vite di grandi artisti musicali del XX° secolo. Il ciclo si svilupperà in quattro proiezioni, che avranno tutte luogo di domenica alle ore 21, a partire dal 18 di maggio fino all’8 di giugno, presso il Teatro Rossi Aperto di Pisa, in Via Collegio Ricci 1 (Angolo Piazza Carrara). Il 18 di maggio sarà proiettato “Bird”, film del 1988 diretto da Clint Eastwood ed incentrato sulla vita di Charlie Parker. La proiezione sarà introdotta dal giornalista ed esperto di jazz Francesco Martinelli, che discuterà del Parker musicista. Il 25 maggio sarà la volta di Woody Guthrie, musicista folk, la cui biografia è indagata da Hal Ashby nel suo “Questa terra è la mia terra”, film del 1976. La terza serata, 1 di Giugno, sarà dedicata a Kurt Cobain, del quale ricorrono i venti anni dalla scomparsa. Verrà proiettato “Last Days”, film del 2005 di Gus Van Sant, dedicato agli ultimi giorni di vita del musicista morto suicida il 5 Aprile del 1994. Il film sarà preceduto da un incontro con il fumettista Tuono Pettinato, che presenterà il suo “Nevermind”, da poco dato alle stampe e dedicato alla figura di Cobain. L’ultima serata sarà dedicata al punk di Sid Vicious, voce e basso dei Sex Pistols fino alla sua morte prematura causata da un overdose nel 1979. La vita del musicista è ritratta nel film “Sid & Nancy”, diretto nel 1986 da Alex Cox.
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto