Spettacoli Pisa
da domenica 8 Dicembre 2013 a domenica 9 Febbraio 2014
I Perturbazione in concerto all’ex cinema Lumiere. Primo appuntamento con la rassegna “Aprite le orecchie”
Si terrà presso l’ex cinema Lumiere di Pisa la prima edizione della rassegna “Aprite le orecchie” organizzata dall’Associazione Metarock in collaborazione con Furious Party: tre appuntamenti con Perturbazione, Diaframma e Theo Teardo in scena nell’inconsueto pomeriggio domenicale (ore 18) dell’8 dicembre, del 12 gennaio e del 9 febbraio. Il Lumiere è in Vicolo del Tidi 6 a Pisa, biglietti a 10€.
Una scelta di sicuro particolare e non scontata quella di organizzare concerti pomeridiani per giunta di Domenica, scelta effettuata per far fuoriuscire i concerti dalla dimensione notturna. Una nuova cornice per le band dell’underground musicale italiano, con un biglietto accessibile (8-10€), che non faccia concorrenza agli eventi e locali notturni della città e che offra un’alternativa domenicale al calcio.
Partiranno domenica 8 dicembre i torinesi Perturbazione che presenteranno il loro nuovo album “Musica X” (Mescal), disco ben accolto da pubblico e critica grazie anche alle preziose collaborazioni con Luca Carboni, I Cani, ed Erica Mou e che suggella una carriera fatta di 7 album ufficiali di inediti, diversi live e compilation: la band di Rivoli è una delle certezze della musica indipendente italiana.
Il 12 gennaio sarà la volta dei Diaframma, la storica band fiorentina fondata dal chitarrista Federico Fiumani negli anni 80 e che è recentemente tornata con un nuovo album di inediti intitolato “Preso nel vortice” e che vende le collaborazioni di membri di Calibro 35, Neon, Offlaga Disco Pax.
Ultimo appuntamento (in attesa di essere puntuali new entry) è quello del 9 febbraio con Theo Teardo, musicista, compositore friulano che fin dagli anni 80 ha portato il genere industrial/noise in giro per l’Italia e l’Europa. Dal 2000 ha iniziato a scrivere per il cinema con diverse colonne sonore che gli hanno permesso di vincere il Premio Ennio Morricone come miglior compositore delle musiche per il film “Il divo” di Paolo Sorrentino.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Voci in Villa 2022 a Villa Caruso di Bellosguardo
Un cartellone pensato per un pubblico attento e curioso in un contesto carico di storia Leggi tutto
-
Il concerto Giovani Eroi inaugura l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola D’Elba
Il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione, inaugura venerdì 8 luglio alle Leggi tutto
-
Due concerti per le Notti del jazz a Vinci
Le sere d'estate a Vinci risuonano di note jazz. Nel calendario estivo del borgo toscano, Leggi tutto
-
Festival della musica- Ballando sotto le stelle di Aquilea
Festival della musica- Ballando sotto le stelle di Aquilea, frazione nel comune di Lucca, 5-6-7-12-13-14-15 Leggi tutto
-
Anfiteatro Music Fest: cinque giorni di musica e street food presso il giardino di Santa Lucia
Dal 5 al 10 luglio, dalle 19 a Mezzanotte, si terrà la nuova rassegna musicale Leggi tutto
-
Concerto di Canto Polifonico e Canone Liturgico nella Chiesa di San Paolo
Nella Giornata di Domenica 10 Luglio ore 21:00 attraverseremo la strada per entrare nella meravigliosa Leggi tutto